Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro25 anni fa moriva Fabrizio De André, Genova gli rende omaggio

Musica, Cinema e Teatro

genova, fabrizio de andré, liguria, bucci, toti, tributo

25 anni fa moriva Fabrizio De André, Genova gli rende omaggio

La sua città lo ha ricordato diffondendo una playlist in via Garibaldi la rinascimentale 'strada nuova' o 'via aurea' dove si affacciano i Palazzi dei Rolli patrimonio dell'umanità Unesco, e vicino ai 'caruggi', i vicoli del centro storico genovese dove sono ambientate molte delle sue canzoni

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 11 gennaio 2024 23:44:24

L'11 gennaio del 1999 moriva il cantautore Fabrizio De André: 25 anni senza il genio e la creatività di un gigante della musica italiana che ha saputo raccontare in note il suo straordinario immaginario poetico e musicale.

Canzoni che sono rimaste nel cuore, come tra le altre: "La guerra di Piero e 'Crêuza de mä" giusto per citarne due e non fare un elenco lunghissimo dei grandi testi scritti dal cantautore genovese (e genoano).

Genova, la sua città, non poteva che rendergli omaggio e come ha detto il sindaco Bucci:

"Omaggio a un personaggio che città non dimenticherà mai".

Per farlo a Genova si è ricordata di Fabrizio De André - nel 25/o anniversario dalla morte - diffondendo una playlist con i più grandi successi di Faber.

Dove?

In via Garibaldi, la rinascimentale 'strada nuova' o 'via aurea' dove si affacciano i Palazzi dei Rolli patrimonio dell'umanità Unesco, e vicino ai 'caruggi', i vicoli del centro storico genovese dove sono ambientate molte delle sue canzoni.

Ma anche la regione Liguria non ha voluto essere da meno con un omaggio luminoso e musicale per ricordare la sua vita e la sua immensa produzione artistica.

Da questa sera fino a domenica 14 gennaio il ledwall allestito sulla facciata del Palazzo della Regione Liguria si illuminerà con un video tributo e una selezione di immagini e frasi tratte dalle più celebri opere del cantautore, come "Crêuza de mä", "Bocca di rosa, "Il pescatore", "Via del campo", "La Canzone di Marinella", "Amore che vieni, amore che vai", "Volta la carta "La guerra di Piero" e "Anime salve".

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti ha commentato così l'iniziativa:

"A 25 anni dalla sua scomparsa vogliamo celebrare la figura di Fabrizio De André, un gigante della musica italiana che con le sue parole e la sua poesia è rimasto nel cuore di tutti.

Ricordiamo uno dei più grandi e amati cantautori del nostro Paese, che nelle sue opere ha saputo raccontare il cuore più profondo della sua Genova e della sua Liguria".

 

Foto: pagina FB Rai Radio 2 e pagina FB Giovanni Toti

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Fabrizio De André<br />&copy; pagina fb Radio 2 Fabrizio De André © pagina fb Radio 2
Fabrizio De André<br />&copy; pagina FB Giovanni Toti Fabrizio De André © pagina FB Giovanni Toti

rank: 10769109

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

“Caro Leone XIV”: dalla Svezia il cantautore atranese Eddie Oliva dedica una canzone al Papa

Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...

Musica, Cinema e Teatro

Amalfi, al Cinema Iris arriva il live action di Lilo & Stitch: prima nazionale dal 21 maggio

Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...

Musica, Cinema e Teatro

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Musica, Cinema e Teatro

Francesco Renga in concerto a Baia Domizia: il 12 agosto all'Arena dei Pini per i 20 anni di “Angelo”

Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno