Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro31 anni fa moriva Freddie Mercury, la leggenda del rock [VIDEO]
Inserito da (Admin), giovedì 24 novembre 2022 18:14:20
«Io non voglio diventare una popstar. Io voglio essere una leggenda». Sono già trascorsi 31 anni da quel 24 novembre del 1991 quando l'indimenticabile voce dei Queen moriva a Londra a causa di una broncopolmonite, complicanza dell'AIDS, entrando di diritto nell'olimpo delle leggende della musica di tutti i tempi.
Il giorno prima aveva reso noto la sua sieropositività con un comunicato stampa: «Desidero confermare che sono risultato positivo al virus dell'HIV e di aver contratto l'AIDS. E' arrivato il momento che i miei amici e i miei fan in tutto il mondo conoscano la verità e spero che tutti si uniranno a me, ai dottori che mi seguono e a quelli del mondo intero nella lotta contro questa terribile malattia».
Personalità poliedrica, eccentrica, teatrale, la voce di Freddie Mercury ha colpito sin da subito per la sua potenza, estensione e capacità di mutare.
Farrokh Bulsara, questo il vero nome dell'artista, era nato il 5 settembre 1946 a Zanzibar da una famiglia di origine Parsi. Nel 1964 scappò in Inghilterra a causa della rivoluzione che portò al rovesciamento del Sultano allora al potere. Si trasferì a Middlesex, studiò e scrisse musica per anni prima di incontrare il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor che allora già suonavano insieme negli Smile, band di cui Mercury era un fan. Nel 1970 il sodalizio artistico ed il cambio di nome, da lui suggerito, in Queen. Un anno dopo entrerà nella compagine il bassista John Deacon. Nel 1973 l'album di debutto; nel 1974 "Queen II" entrerà in classifica.
Nel 1975 "Sheer Heart Attack" ed "A Night at the Opera" sono successi mondiali. Arrivano, poi, "Bohemian Rhapsody", "Somebody to Love", "The Show Must Go On", "We Are the Champions", "Don't Stop Me Now", "Bicycle Race", "Love of my Life", "We Will Rock You", "Another One Bites the Dust", "Radio Ga Ga", "A Kind of Magic", "Under Pressure" con David Bowie nel 1981.
Inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2001, Freddy Mercury è entrato a far parte della Songwriters Hall of Fame nel 2003.
Nato con quattro incisivi oltre la norma: per paura di modificare il suo canto non volle mai correggere questo difetto.
Indimenticabile l'esibizione al Live Aid del 13 luglio 1985, un colossale concerto rock previsto per il luglio di quell'anno, tra il Wembley Stadium di Londra e il John F. Kennedy Stadium di Philadelphia e trasmesso interamente in diretta in mondovisione: i 20 minuti che sconvolsero la storia del rock! (VEDI VIDEO IN BASSO)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106723108
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...