Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAddio all'attore Roberto Herlitzka: una vita tra cinema e teatro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 agosto 2024 08:30:10
Dopo una vita intera dedicata al teatro, e una sequenza di indimenticabili apparizioni al cinema si è spento all'età di 86 anni l'attore Roberto Herlitzka.
Nato a Torino nel 1937, è stato un celebre attore italiano con una vasta carriera teatrale e cinematografica. Diplomato all'Accademia d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico", si è formato sotto la guida di Orazio Costa, con cui ha collaborato in numerosi spettacoli ispirati alla Divina Commedia nel 1966 e in opere di D'Annunzio e Molière.
Nel corso della sua carriera, Herlitzka ha recitato al fianco di grandi registi come Marco Bellocchio, con cui ha collaborato in molti film, tra cui "Buongiorno, notte" (2003), per cui ha vinto un Nastro d'Argento e un David di Donatello come miglior attore non protagonista per l'interpretazione di Aldo Moro. Ha inoltre lavorato con Lina Wertmüller, Ettore Maria Fizzarotti e Paolo Sorrentino.
Foto: Premi David di Donatello
Fonte: Positano Notizie
rank: 10056103
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...