Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAl via il “Natale di Ravello”: all’auditorium Paolo Fresu, in Villa Rufolo il duo Cicalese-Spada

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, costiera amalfitana, Fondazione, concerti, Natale

Al via il “Natale di Ravello”: all’auditorium Paolo Fresu, in Villa Rufolo il duo Cicalese-Spada

Sarà Paolo Fresu con il suo progetto Jazzy Christmas ad inaugurare il cartellone natalizio organizzato dalla Fondazione Ravello e sostenuto dalla Regione Campania.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 12:12:15

Sarà Paolo Fresu con il suo progetto Jazzy Christmas ad inaugurare il cartellone natalizio organizzato dalla Fondazione Ravello e sostenuto dalla Regione Campania.

Domani (sabato 16 dicembre) alle 19 all'Auditorium Niemeyer, Fresu sarà accompagnato da Daniele di Bonaventura al bandoneon e da Leila Shirvani al violoncello e proporrà il suo mix originale di brani natalizi molto conosciuti e melodie meno famose. Molte di queste ultime, parti del repertorio delle "Cantones de Nadale" che il parroco e letterato berchiddese Pietro Casu scrisse assieme al Canonico Agostino Sanna di Ozieri nel dicembre del 1927, vengono da allora eseguite in tutta la Sardegna.

Da questo ampio repertorio verranno eseguiti, tra gli altri, brani come "Notte de chelu", "In sa notte profundha", Naschid'est in sa capanna; dal repertorio internazionale invece, le celebri White Christmas, I'll Be Home For Christmas, Have Yourself A Merry Little Christmas, The Christmas Song, assieme alle meno conosciute Till Bethlehem (nostalgico tradizionale norvegese) e O Little Town Of Bethlehem (tradizionale canto natalizio, composto nel 1868 dal vescovo statunitense Phillips Brooks). "Abbiamo deciso di vivere il progetto in maniera più intimista nella figurazione di un trio con Daniele di Bonaventura e la straordinaria bellezza del suono angelico del violoncello di Leila Shirvani vincitrice assoluta per oltre 30 volte in concorsi nazionali ed internazionali, collaboratrice storica di Giovanni Sollima e Enrico Melozzi e già in qualche occasione accanto a me oltre che protagonista di alcuni dei progetti discografici della mia etichetta discografica tra cui il fortunato Lumina." ha scritto Paolo Fresu nella sua presentazione.

Domenica (17 dicembre) alle 11 il primo di una serie di appuntamenti domenicali in Villa Rufolo, che vedrà protagonisti Andrea Cicalese e Massimo Spada. Due artisti di generazioni diverse: giovane e in rapida ascesa il primo, classe 2005, napoletano, con il suo violino Guarneri Del Gesú, (il cui prestito è stato reso possibile grazie all'iniziativa culturale e filantropica "Adopt a Musician", promossa e sponsorizzata da MusicMasterpieces SA - Lugano) ha già calcato molti dei palcoscenici più prestigiosi del mondo; classe '86 il secondo, affermato e stimato concertista già docente di pianoforte e promotore instancabile della musica contemporanea, eseguiranno la Sonata per violino e pianoforte n.1 in re maggiore, op.12 di Beethoven; la Sonata n.1 in re maggiore per violino e pianoforte, op.37 n.1 di Schubert e la Sonata n.3 in re minore per violino e pianoforte, op.108 di Brahms.

I biglietti sono acquistabili online e al boxoffice di Piazza Duomo a Ravello.

Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Su www.ravellofestival.com tutte le info.

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

Programma

Sabato 16 dicembre

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00

Jazzy Christmas

Paolo Fresu, tromba, flicorno, effetti

Daniele di Bonaventura, bandoneon, effetti

Leila Shirvani, violoncello

Posto unico € 20

 

Domenica 17 dicembre

Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.00

Il Salotto musicale di Nevile Reid

Andrea Cicalese, violino

Massimo Spada, pianoforte

Posto unico non numerato € 15

 

Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)

Sonata per violino e pianoforte n.1 in re maggiore, op.12

 

Franz Schubert (1797 - 1828)

Sonata n.1 in re maggiore per violino e pianoforte, op.37 n.1, D.384

 

Johannes Brahms (1833 - 1897)

Sonata n.3 in re minore per violino e pianoforte, op.108

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Al via il “Natale di Ravello”: 16 dicembre all’auditorium Paolo Fresu<br />&copy; Fondazione Ravello Al via il “Natale di Ravello”: 16 dicembre all’auditorium Paolo Fresu © Fondazione Ravello
Al via il “Natale di Ravello”: all’auditorium Paolo Fresu, in Villa Rufolo il duo Cicalese-Spada<br />&copy; Jazzy Xmas©Fondazione Musica per Roma Al via il “Natale di Ravello”: all’auditorium Paolo Fresu, in Villa Rufolo il duo Cicalese-Spada © Jazzy Xmas©Fondazione Musica per Roma

rank: 107428100

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

“Caro Leone XIV”: dalla Svezia il cantautore atranese Eddie Oliva dedica una canzone al Papa

Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...

Musica, Cinema e Teatro

Amalfi, al Cinema Iris arriva il live action di Lilo & Stitch: prima nazionale dal 21 maggio

Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...

Musica, Cinema e Teatro

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Musica, Cinema e Teatro

Francesco Renga in concerto a Baia Domizia: il 12 agosto all'Arena dei Pini per i 20 anni di “Angelo”

Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno