Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroBbc, Michael Cane dà l'annuncio: "Non reciterò più"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 ottobre 2023 14:33:08
Senza dubbio si tratta di uno dei più grandi attori viventi nella storia del cinema.
Star internazionale, l'attore inglese Michael Cane questa volta annuncia alla Bbc che "The Great Escaper" con Glenda Jackson sarà il suo ultimo film.
E si tratterà di un addio alle scene per un grandissimo attore amato e riconosciuto tra i più grandi del cinema internazionale con una carriera lunga 66 anni.
Le sue dichiarazioni sono state in pieno stile Britush:
"Ho deciso. Ho fatto un film da protagonista e ricevuto incredibili recensioni. Cosa potrei fare di meglio?
Le uniche parti possibili sono quelle del novantenne. Al massimo di un 85enne.
Non sarò più protagonista. Così mi sono detto: Meglio lasciare adesso. Ho 90 anni. La mia preoccupazione è di arrivare vivo all'ora di pranzo".
In quella che sarà quindi la sua ultima apparizione: "The Great Escaper", Caine ha la parte di Bernard Jordan, un veterano della Royal Navy che nel 2014 scappò da una casa di riposo del Sussex per partecipare alle cerimonie per i 70 anni dello sbarco in Normandia.
Michael nel film recita accanto a Glenda Jackson, la grande attrice e parlamentare laburista morta in giugno, e a John Standing, quest'ultimo nel ruolo immaginario di un pilota della Raf che fa amicizia con il vecchio Bernard sul traghetto che li sta portando in Francia.
Caine con la Jackson aveva recitato la prima volta nel 1975 in Una Romantica Donna Inglese, insieme a Jack Nicholson e a Paul Newman, Michael Caine è uno dei soli attori a essere stati candidati ai premi Oscar per film prodotti in cinque decenni: negli anni sessanta, settanta, ottanta, novanta e duemila.
Cane ha vinto due Oscar nella sua lunga carriera: nel 1986 per Hannah e le Sue Sorelle di Woody Allen e poi nel 1999 per Le regole della Casa del Sidro, in entranbi i casi come miglior attore non protagonista.
Fonte: Booble
rank: 104813102
Dopo aver commosso e scosso il pubblico della Mostra del Cinema di Venezia 2025, dove ha vinto il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria, "La voce di Hind Rajab", il nuovo film della regista Kaouther Ben Hania, arriva anche in Costiera Amalfitana, in programmazione al Cinema Iris di Amalfi dal 24...
Dopo l'uscita nelle sale il 25 settembre, "La voce di Hind Rajab" arriva al cinema Iris di Amalfi, dove sarà proiettato dal 24 al 30 ottobre alle 18:30, escluso lunedì 27. Il film racconta la tragica vicenda di Hind Rajab, una bambina palestinese di cinque anni uccisa nel gennaio 2024 dall'esercito israeliano...
Claudio Baglioni ha ricevuto il Premio Lunezia Antologia 2025 - Edizione del Trentennale - per il valore musical-letterario del suo leggendario album "La vita è adesso". La cerimonia si è svolta al Teatro Civico della Spezia, dove l'artista è stato accolto con un lungo applauso dal pubblico, ripercorrendo...
Santa De Santis, originaria della Costa d'Amalfi e profondamente legata alla sua città natale, Maiori, debutta alla regia cinematografica con RIP, un film che racconta la morte con leggerezza, ironia e poesia. Diretto insieme ad Alessandro D'Ambrosi e prodotto da NYV Studios, RIP è una ghost story moderna...