Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“La voce di Hind Rajab” arriva al Cinema Iris di Amalfi: la tragedia di Gaza raccontata con forza e verità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 17:40:00
Dopo aver commosso e scosso il pubblico della Mostra del Cinema di Venezia 2025, dove ha vinto il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria, "La voce di Hind Rajab", il nuovo film della regista Kaouther Ben Hania, arriva anche in Costiera Amalfitana, in programmazione al Cinema Iris di Amalfi dal 24 al 30 ottobre 2025, alle ore 18:30.
Ambientato nella Striscia di Gaza del 2024, il film racconta la storia vera e agghiacciante della piccola Hind Rajab, una bambina di sei anni sopravvissuta all'attacco dell'auto della sua famiglia da parte dell'IDF. Contattata dalla Mezzaluna Rossa, Hind resta in comunicazione con i soccorritori per ore, nella speranza di essere salvata. Ma la realtà sarà tragicamente diversa.
Il cuore del film è una voce: quella della bambina, registrata in presa diretta dal centralino del pronto soccorso. Un'assenza visiva che si fa presenza straziante, simbolo del dolore muto dei civili travolti dalla guerra.
Con la produzione esecutiva di Brad Pitt e Alfonso Cuarón, la regista tunisina Kaouther Ben Hania riesce a fondere finzione e realtà in un'opera che non cerca la commozione facile, ma un confronto onesto con l'impotenza, la violenza e l'ingiustizia. Un film che non elude la responsabilità di raccontare, e che lo fa con uno stile essenziale, concentrato, carico di tensione e umanità.
"La voce di Hind Rajab" è cinema politico e poetico al tempo stesso, che restituisce dignità e ascolto alle vittime dimenticate, in un mondo che troppo spesso misura il valore della vita in base alla geografia o all'identità.
📍 Dal 24 al 30 ottobre, ore 18:30
Fonte: Amalfi News
rank: 10412100
Dopo l'uscita nelle sale il 25 settembre, "La voce di Hind Rajab" arriva al cinema Iris di Amalfi, dove sarà proiettato dal 24 al 30 ottobre alle 18:30, escluso lunedì 27. Il film racconta la tragica vicenda di Hind Rajab, una bambina palestinese di cinque anni uccisa nel gennaio 2024 dall'esercito israeliano...
Claudio Baglioni ha ricevuto il Premio Lunezia Antologia 2025 - Edizione del Trentennale - per il valore musical-letterario del suo leggendario album "La vita è adesso". La cerimonia si è svolta al Teatro Civico della Spezia, dove l'artista è stato accolto con un lungo applauso dal pubblico, ripercorrendo...
Santa De Santis, originaria della Costa d'Amalfi e profondamente legata alla sua città natale, Maiori, debutta alla regia cinematografica con RIP, un film che racconta la morte con leggerezza, ironia e poesia. Diretto insieme ad Alessandro D'Ambrosi e prodotto da NYV Studios, RIP è una ghost story moderna...
Arriva al PalaSele di Eboli sabato 18 ottobre il viaggio del SALMO WORLD TOUR 2025, prodotto da Vivo Concerti e Lebonski 360. Dopo il grande successo del Lebonski Park, la data-evento da oltre 40.000 persone a Fiera Milano Live che ha riscritto le regole del live rap nazionale, lo show di Salmo evolve...