Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCantautori italiani: "chi ci farà innamorare dopo di loro?"
Inserito da (Admin), lunedì 17 marzo 2025 12:44:44
"Sarà che l’amore è un modo di dire che ci vogliamo bene", cantava Ivano Fossati, ed è proprio attraverso la musica che generazioni intere hanno imparato a riconoscere le mille sfumature del sentimento più complesso e universale di tutti: l’amore. Da Fabrizio De André con il suo "Amore che vieni, amore che vai", a Lucio Battisti che sussurrava "Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?", i grandi cantautori italiani hanno costruito un lessico emozionale capace di resistere al tempo e alle mode.
Ma in un'epoca dominata dall'Auto-Tune®, da ritmi accelerati e melodie effimere, sorge spontanea una domanda: "Chi ci farà innamorare dopo di loro?". Chi saprà raccontare con la stessa profondità la bellezza e il tormento dell’amore, chi sarà in grado di descrivere il batticuore della prima volta come fece Claudio Baglioni con "Questo piccolo grande amore", o il dolore della fine come fece Francesco Guccini con "Canzone quasi d’amore"?
Forse il segreto di questa magia era la capacità di rendere universale ciò che nasceva dal personale, di trasformare il vissuto in una narrazione collettiva, capace di risuonare nel cuore di ognuno. "L’amore conta", diceva Ligabue, e mai come oggi ci accorgiamo di quanto contino anche le parole che lo raccontano.
Se oggi la musica sembra aver perso quella capacità di farci sentire parte di una storia comune, è perché mancano poeti capaci di tradurre le emozioni in versi immortali? O forse siamo noi, anestetizzati dalla frenesia del presente, incapaci di ascoltare davvero? Le nuove generazioni troveranno i loro interpreti, le loro voci, i loro portavoce d’amore?
Forse il futuro dell’amore cantato è in qualche giovane autore che ancora non conosciamo, in qualche voce che sta cercando la sua strada tra le note di un pianoforte o gli accordi di una chitarra. Forse il prossimo grande cantautore sta già scrivendo, senza saperlo, la colonna sonora del nostro domani.
Fonte: Booble
rank: 10373108
Maiori si prepara a vivere una giornata speciale, carica di emozioni e musica, che si aprirà con il tradizionale scoppio dei fuochi all'alba - a un mese esatto dalla festa patronale di Santa Maria a Mare - e si chiuderà con un evento dal forte impatto emotivo: il concerto al tramonto di Fabrizio Bosso...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...
Dopo Jason Statham, anche Adam Levine, frontman dei Maroon 5 e icona della musica pop-rock mondiale, ha scelto l'Italia per le sue vacanze estive, navigando a bordo di uno yacht extralusso tra le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. Come riporta Il Vescovado, tra le tappe imperdibili...