Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Cinecibo", a Cinecittà torna il festival del Cinema Gastronomico. Tra gli ospiti Ward, Tognazzi, Brilli e Mattioli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 dicembre 2022 08:11:43
Conto alla rovescia per l'edizione numero nove di Cinecibo, il festival del cinema gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola che si prefigge di valorizzare il Made in Italy agroalimentare attraverso competizioni tra opere audiovisive che narrano di territori, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche.
Si parte il 5 dicembre da Cinecittà Studios, dove, nella celebre Sala Fellini, si svolgerà l'inaugurazione, due focus tematici moderati dalla giornalista Angelica Amodei ai quali prenderanno parte i registi Federico Moccia e Neri Parenti e il giornalista TG5 Mediaset Gioacchino Bonsignore, la proiezione dei cortometraggi e dei documentari in concorso davanti ad una giuria di esperti di settore e di giovani studenti come quelli dell'Istituto Cine-Tv Roberto Rossellini e dell'Istituto Alberghiero Palombara Sabina.
Nella giornata del 6 dicembre il programma proseguirà al TH Roma Carpegna Palace, dove si terranno gli showcooking, ovvero le sfide culinarie tra attori. I primi a gareggiare saranno Sebastiano Somma e Antonello Fassari, mentre nella seconda manche si affronteranno i due comici Maurizio Mattioli ed Enzo Salvi. Ognuno di loro sarà supportato da giovani chef provenienti dall'Istituto alberghiero Pellegrino Artusi.
Il 7 Dicembre nella stessa location del TH Roma Carpegna Palace si terrà la serata di gala condotta dalle giornaliste Rai Laura e Silvia Squizzato, durante la quale sarà consegnato il Premio Cinecibo ad attori, registi, sceneggiatori, produttori, chef, giornalisti e gastronomi. Tra i premiati Ricky Tognazzi, Federico Moccia, Federica Lucisano, Luca Ward, Neri Parenti, Nancy Brilli, Gianni Ippoliti, Dario Bandiera, Valentina Vignali, Manetti Bros., Valeria Fabrizi e Francesco Panella.
Durante la serata saranno anche consegnati gli Italian Food News Award 2022 ad aziende, persone e prodotti eccellenti dell'agroalimentare italiano dalla testata giornalistica Italianfoodnews.it.
Partner del festival sono A.O.A., Terra Orti, Azienda San Salvatore, La Zizzona di Battipaglia, Th Roma Carpegna Palace e Inteli Comunicazione.
Lunedi 5 dicembre
SALA FELLINI
Cinecittà Studios Via Tuscolana 1055 - Roma
Ore 15:00 Inaugurazione
Ore 15:15 Proiezione cortometraggi in concorso
ore 16:00
Focus "Quando il cibo è sexy"
Modera: Angelica Amodei
Relatore: Gioacchino Bonsignore
Intervengono:
Gennaro Velardo e Vincenzo di Massa
Ore 17:00
Proiezioni documentari in concorso
Ore 17:30
Focus "Il cibo ti fa sano e bello"
Modera: Angelica Amodei
Relatore: Gioacchino Bonsignore
Intervengono:
Ore 18:30 Premiazione cortometraggi e documentari
Martedì 6 dicembre
TH ROMA CARPEGNA PALACE
Via Aurelia 481 - Roma
Ore 16.00 Showcooking
Gara gastronomica tra gli attori:
Antonello Fassari
e Sebastiano Somma
supportati dalle scuole alberghiere del territorio
Conduce: Emanuela Tittocchia
Ore 17:00 Showcooking
Gara gastronomica tra gli attori:
Maurizio Mattioli
ed Enzo Salvi
supportati dalle scuole alberghiere del territorio
Conduce: Emanuela Tittocchia
Mercoledì 7 dicembre
TH ROMA CARPEGNA PALACE
Via Aurelia 481 - Roma
Ore 19:00 Serata di Gala
con consegna dei premi
Cinecibo ed IFN Award (su invito)
Conducono:
Laura e Silvia Squizzato
Fonte: Positano Notizie
rank: 10627104
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...