Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCinema a lutto, è morto James Earl Jones: addio alla voce di Musafa e Darth Vader

Musica, Cinema e Teatro

Si è spenta una leggenda del cinema

Cinema a lutto, è morto James Earl Jones: addio alla voce di Musafa e Darth Vader

Ha raggiunto la notorietà internazionale interpretando il ruolo dello scrittore Alex Haley nella serie televisiva Radici - Le nuove generazioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 settembre 2024 08:12:01

James Earl Jones, celebre per la sua voce baritonale, è morto all'età di 93 anni. La sua carriera di sette decenni lo ha visto dare vita a personaggi iconici, tra cui Darth Vader in Star Wars e Mufasa in Il Re Leone.

Nato nel 1931 nel Mississippi, Jones ha affrontato una difficile infanzia segnata da un trauma che gli ha causato una balbuzie. La sua passione per la recitazione è emersa grazie a un insegnante che lo ha incoraggiato a recitare poesie. Dopo aver studiato all'Università del Michigan e servito nell'Esercito, ha debuttato nel 1964 in Dottor Stranamore.

Da allora, l'attore ha recitato in numerosi film. Ha raggiunto la notorietà internazionale interpretando il ruolo dello scrittore Alex Haley nella serie televisiva Radici - Le nuove generazioni. Poi interpretò per il grande schermo il ruolo di Thulsa Doom in Conan il barbaro, il re di Zamunda ne Il principe cerca moglie e Terence Mann ne L'uomo dei sogni.

Si è affermato anche come doppiatore, grazie alla sua voce iconica caratterizzata da un tono basso, profondo e autoritario. Grazie a questa caratteristica venne scelto per doppiare Darth Vader di Star Wars e Mufasa nel film d'animazione Il Re Leone (ruolo che ha ripreso anche nel recente remake in computer grafica.

Nel corso della sua carriera vinse numerosi premi, tra cui due Emmy, due Tony e un Oscar onorario nel 2012.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

James Earl Jones<br />&copy; Stuart Crawford James Earl Jones © Stuart Crawford

rank: 10737101

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno