Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Crystalbrain”: il gruppo 'Cava storie' ritrova le scene del film con Silvia Dionisio girato a Cetara nel '70 /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 14:44:35
Di Maria Abate
«È splendido trovare ancora un paese così nel nostro secolo: aria pura, niente smog, silenzio, pace...», così dice il passeggero di una barca a remi, guardando Cetara dal mare, nel film Crystalbrain, l'uomo dal cervello di cristallo, girato nel 1970 per la regia di Juan Logar.
Un film che sembrava introvabile, ma di cui il gruppo "Cava Storie" ha messo a disposizione le scene girate in Costiera Amalfitana, per uno spaccato di cinema veramente interessante.
Le scene esterne del film furono girate, infatti, a Cetara, come certificato anche dai titoli di coda, in cui si legge: "Los exteriores se rodaron en Cetara".
L'attore principale è Eduardo Fajardo (chi non lo ricorda nel film Django?), affiancato dalla bellissima Silvia Dionisio (che ritroveremo in Sgarro alla camorra, girato sempre a Cetara), interprete anche di molti musicarelli, come Lisa dagli occhi blu, e di vari fotoromanzi.
Alcune scene, ci racconta Aniello Ragone, coinvolgono comparse originarie di Cetara e dintorni, che potrebbero essere d'interesse per familiari e per chi era presente.
La trama è semplice: Ginetto Lamberti (Simon Andreu) vuole rientrare in Italia dalla sua fidanzata Mariella (Silvia Dionisio) e per raggranellare dei soldi nasconde un grosso quantitativo di diamanti in una nave ma è freddato da una banda rivale. Il suo cervello è trapiantato a Sir Cliffton (Eduardo Fajardo) giudice stimato e di chiara fama, a cui era stato diagnosticato un male incurabile. L'identità di Ginetto prende sempre più il sopravvento su Sir Cliffon che, sempre più nervoso ed irritabile, decide di scoprire chi ha macchinato contro di lui. Cliffton ritorna in Italia per rivedere la sua amata Mariella e, sempre più instabile, psicologicamente, confessa alla donna di essere Ginetto. Dopo una serie di colpi di scena è freddato dal chirurgo responsabile dell'operazione. Il film si chiude con questa citazione di Tagore nei titoli di coda: "L'onda viene, l'onda va. La vita molto spesso non è una vita. La vita e la morte sono due momenti di una stessa vicenda".
Leggi anche:
"Crystalbrain": a Cetara il film introvabile con la bellissima Silvia Dionisio
Fonte: Cetara News
rank: 100539102
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...