Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDavid 2025, testa a testa tra Berlinguer e Parthenope. Sorrentino e Segre guidano le candidature

Musica, Cinema e Teatro

Annunciate le nomination della 70ª edizione dei David di Donatello

David 2025, testa a testa tra Berlinguer e Parthenope. Sorrentino e Segre guidano le candidature

Con 15 nomination a testa, Berlinguer - La grande ambizione di Andrea Segre e Parthenope di Paolo Sorrentino dominano la corsa ai David di Donatello. La cerimonia di premiazione andrà in onda il 7 maggio su Rai 1 con Elena Sofia Ricci e Mika alla conduzione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 10:03:08

Sarà una sfida tra grandi autori quella della 70ª edizione dei David di Donatello, in programma mercoledì 7 maggio, in prima serata su Rai 1, in diretta da Cinecittà. A condurre la cerimonia, un'inedita coppia: Elena Sofia Ricci e il cantante Mika, che raccolgono il testimone da Carlo Conti.

I riflettori sono puntati su due titoli che hanno saputo conquistare la critica e i giurati: "Berlinguer - La grande ambizione" di Andrea Segre e "Parthenope" di Paolo Sorrentino, entrambi con 15 candidature. Seguono da vicino L'arte della gioia di Valeria Golino e Vermiglio di Maura Delpero, con rispettivamente 14 nomination ciascuno. Una competizione a quattro punte, dove spiccano anche le registe Golino e Delpero, protagoniste di un'annata fortemente autoriale e al femminile.

Tra le altre opere candidate, Gloria! di Margherita Vicario con 9 nomination, Familia di Francesco Costabile con 8 e Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini con 6.

Le scelte della giuria

A fronte di oltre 150 lungometraggi valutati, la commissione ha assegnato 21 David per i film italiani, oltre a premi speciali per il cinema internazionale e per il miglior documentario. I nomi dei protagonisti parlano chiaro: Barbara Ronchi è tra le candidate al David come miglior attrice protagonista, mentre Elio Germano, Francesco Gheghi e Fabrizio Gifuni concorrono nella categoria miglior attore protagonista.

Tuttavia, non mancano le polemiche. Restano fuori dai giochi principali titoli molto apprezzati al botteghino come "Diamanti" di Ferzan Ozpetek (che incassa due candidature minori) e "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri, sorprendente successo al box office 2024 con quasi 10 milioni di euro incassati, ma premiato solo con due candidature: David Giovani e sceneggiatura non originale.

A chi accusa l'Accademia del Cinema Italiano di aver trascurato i gusti del grande pubblico, Piera Detassis, presidente e direttrice artistica, risponde così: "Sono tutti film che hanno partecipato a festival importanti o che hanno rivelato doti straordinarie dal punto di vista artistico. Mai come nel caso dei David è il cinema che vota se stesso".

Le candidature sono state annunciate il 7 aprile nella Sala Federico Fellini di Cinecittà, alla presenza di rappresentanti istituzionali e del mondo dell'intrattenimento: da Chiara Sbarigia (presidente Cinecittà S.p.A.) a Lucia Borgonzoni, sottosegretario al Ministero della Cultura.

Ora l'attesa è tutta per la serata del 7 maggio, quando sarà svelato il vincitore dell'ambitissimo David di Donatello 2025. Una notte di stelle, cinema e grandi emozioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10178108

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno