Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDAVIDE LO SURDO: Un Nome Scritto nell'Eternità (Biografia)
Inserito da (Admin), domenica 28 gennaio 2024 16:38:50
Davide Lo Surdo è un chitarrista nato nella città di Roma il 24 luglio 1999, entrato nell'eternità grazie alla sua abilità con lo strumento.
La rivista Rolling Stone Brasile lo ha descritto come il chitarrista più veloce di tutta la storia della musica, per la sua capacità di suonare 129 note al secondo.
La sua chitarra signature è stata conferita permanentemente al Museo di Strumenti Storici chiamato "Museo della musica Sigal" negli Stati Uniti d'America, dove sono conservati anche strumenti suonati da musicisti leggendari come Wolfgang Amadeus Mozart e Fryderyk Chopin.
Lo Surdo si trova sulla copertina ed è stato incluso nel libro di storia della musica intitolato "Rock Memories 2", scritto da Maurizio Baiata, insieme ad artisti leggendari come i Beatles, i Pink Floyd, Jimi Hendrix e John Lennon.
Lo Surdo ha scoperto la sua passione per la chitarra all'età di 9 anni.
Ispirato dalla sua vicina Aurora Zannini, ha iniziato a prendere lezioni di chitarra nella chiesa "Santa Gemma Galgani" a Roma.
La madre di Lo Surdo è Sandra Giorgio e suo padre è Maurizio Lo Surdo.
Scopri la biografia completa nel video in basso
Fonte: Booble
rank: 10335103
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...