Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDe Crescenzo al San Carlo chiude la collaborazione annuale tra Parthenope e Fondazione Ravello
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 gennaio 2024 08:50:52
La Fondazione Ravello ha concluso la sua collaborazione annuale con l'Università Parthenope di Napoli partecipando alla produzione del progetto Essenze Jazz di Eduardo De Crescenzo al Teatro San Carlo di Napoli.
"Facciamo rete tra le istituzioni culturali campane - ha sottolineato il Presidente della Fondazione Ravello, Dino Falconio - In un tempio della cultura come il Teatro San Carlo, abbiamo portato un artista che unisce la tradizione alla modernità, un cantautore che ha scritto pagine memorabili della musica italiana. Un napoletano che ha fatto della contaminazione, del confronto una sua cifra stilistica."
"Una iniziativa - ha fatto eco il rettore della Parthenope, Antonio Garofalo - nata dal desiderio di rinsaldare sempre più il legame con il nostro splendido territorio, la cui vivacità intellettuale è invidiata in tutto il mondo. I suoi valori, tramandati di generazione in generazione, sono per noi costante motivo di orgoglio e pungolo a fare sempre di più. L'università ha il dovere di confrontarsi con la realtà che la circonda, viverla, offrire al territorio occasioni di incontro e di confronto. Speriamo di poter essere sempre di più un punto di riferimento per i giovani della nostra regione e per le loro famiglie, in un rapporto sinergico continuo."
In un San Carlo gremito, il concerto, che ha visto assieme a De Crescenzo la sua formazione classica con Enzo Pietro Paoli al contrabbasso, Marcello Di Leonardo, alla batteria, Daniele Scannapieco ai sassofoni, Susanna Krasznai al violoncello e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, ha ripercorso la lunga carriera del cantautore proponendo assieme alle celebri Ancora, L'odore del mare, E la musica va... le più intime Il racconto della sera, Sarà così, e le più ritmate Foglia di the, La vita è un'altra. Molto applaudito il medley voce e pianoforte nel quale De Crescenzo ha messo assieme Al piano bar di Susy, L'Infinità, Da lontano, Camminando, Io ce credo, Sapessi com'è.
La serata, parte delle attività di Terza Missione dell'università Parthenope sul territorio, chiude il ciclo di eventi organizzati in collaborazione con la Fondazione Ravello confluiti nella rassegna estiva "Su le note del mare" a Villa Doria D'Angri.
(ph. R. Caramiello)
Fonte: Il Vescovado
rank: 104429102
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...