Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDomenica 7 luglio l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli inaugura il “Ravello Festival”

Musica, Cinema e Teatro

Ravello Festival, Costiera amalfitana, musica, concerti, eventi, inaugurazione

Domenica 7 luglio l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli inaugura il “Ravello Festival”

Domenica la settantaduesima edizione del Festival, organizzato dalla Fondazione Ravello, alza il sipario anche sulla stagione musicale, firmata quest’anno da Maurizio Pietrantonio

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 luglio 2024 12:03:16

Partito dall'anteprima all'Auditorium Oscar Niemeyer, con il sold out fatto registrare dal gala "Roberto Bolle and friends", il Ravello Festival si trasferisce nella sua tradizionale dimensione en plein air sul palco divenuto simbolo della Città della musica e della Campania nel mondo: il Belvedere di Villa Rufolo.

Domenica 7 luglio (ore 20) la settantaduesima edizione del Festival, organizzato dalla Fondazione Ravello, alza il sipario anche sulla stagione musicale, firmata quest'anno da Maurizio Pietrantonio: sarà l'Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Giacomo Sagripanti, con la partecipazione solistica del soprano Marina Rebeka, ad inaugurare i due mesi di eventi che si concluderanno il 25 agosto.

Il concerto non poteva non cominciare con una prima parte tutta dedicata a Richard Wagner, nume tutelare del Festival con l'esecuzione del Vorspiel dei Maestri Cantori di Norimberga, l'Ouverture dell'Olandese volante, il Vorspiel del III atto di Lohengrin e l'Ouverture del Tannhäuser. Nella seconda parte omaggio a Giacomo Puccini, nella ricorrenza del centenario della scomparsa, con il Preludio del terzo atto di Edgar e gli intermezzi di Manon Lescaut e del II atto di Madama Butterfly a dare respiro alla voce della Rebeka che sarà impegnata in alcune arie celebri della produzione pucciniana: "Chi il bel sogno di Doretta" da La rondine, "In quelle trine morbide" ancora da Manon Lescaut, "Sì, mi chiamano Mimì" da La bohème, "Vissi d'arte" da Tosca, e "Un bel dì vedremo" da Madama Butterfly.
Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC. www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com

Domenica 7 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli
Direttore, Giacomo Sagripanti
Marina Rebeka, soprano
Posto unico € 50

Programma

Richard Wagner (1813 - 1883)
Die Meistersinger von Nürnberg, Vorspiel
Der Fliegende Holländer, Ouverture
Lohengrin, Vorspiel III atto
Tannhäuser, Ouverture

Giacomo Puccini (1858 - 1924)
La rondine, "Chi il bel sogno di Doretta"Manon Lescaut, "In quelle trine morbide"
Edgar, Preludio III atto
La bohème, "Sì, mi chiamano Mimì"Manon Lescaut, Intermezzo
Tosca, "Vissi d'arte"
Madama Butterfly, Intermezzo II atto, "Un bel dì vedremo"

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Belvedere di Villa Rufolo<br />&copy; Ravello Festival Belvedere di Villa Rufolo © Ravello Festival

rank: 103113107

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno