Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroEmozioni al Presidio Ospedaliero Pausilipon di Napoli: Giovanni Allevi fa visita ai bambini ricoverati

Musica, Cinema e Teatro

È stata una sorpresa del tutto inaspettata quella che il Compositore Giovanni Allevi ha deciso di fare ai bambini ricoverati presso il Presidio Ospedaliero Pausilipon di Napoli.

Emozioni al Presidio Ospedaliero Pausilipon di Napoli: Giovanni Allevi fa visita ai bambini ricoverati

La visita del Compositore Giovanni Allevi inaugura la quarta edizione di “Natale al Santobono, un libro per un sorriso”, promossa da Artis Suavitas Aps in collaborazione con la Fondazione Santobono Pausilipon.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 novembre 2024 08:44:58

È stata una sorpresa del tutto inaspettata quella che il Compositore Giovanni Allevi ha deciso di fare, ieri mattina, ai bambini ricoverati presso il Presidio Ospedaliero Pausilipon di Napoli.

Accompagnato da Antonio Larizza, Presidente di Artis Suavitas Aps e ricevuto da Rodolfo Conenna, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon, Maria Vittoria Montemurro, direttore sanitario dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon, da Flavia Matrisciano e Anna Maria Ziccardi, direttore e presidente della Fondazione Santobono Pausilipon, il Maestro Giovanni Allevi, dopo aver salutato alcuni piccoli pazienti ricoverati, ha voluto deliziare la speciale platea, suonando il pianoforte e incantando tutti con le sue melodie dei brani "Aria" e "Tomorrow", quest'ultimo brano scritto da Allevi durante il suo ricovero in ospedale e che è un vero e proprio inno alla speranza per il domani

La visita del Compositore Giovanni Allevi inaugura la quarta edizione di "Natale al Santobono, un libro per un sorriso", promossa da Artis Suavitas Aps in collaborazione con la Fondazione Santobono Pausilipon.

"La visita a sorpresa all'Ospedale Pausilipon di Napoli - dichiara il M° Giovanni Allevi - è stata per me un'esperienza che ha toccato profondamente il mio cuore. Entrare in quel mondo fatto di sofferenza e speranza, che ora posso dire di conoscere, mi ha ricordato la forza straordinaria dei bambini, che con i loro sorrisi luminosi danno coraggio anche a noi. Mi ricordano che ogni nostra azione in questo mondo deve essere rivolta al bene. Suonare per loro è stato il minimo che potessi fare, come donare una carezza invisibile, un abbraccio fatto di note, nella speranza di portare un attimo di serenità e luce nelle loro vite. Questo è ciò che porterò sempre con me, un invito a credere nel potere della bellezza e dell'amore, anche nelle avversità".

"Ringrazio il Maestro Giovanni Allevi - dichiara Antonio Larizza - che ha subito accolto il nostro invito, donando infinite emozioni con la sua visita e con le sue note ai piccoli angeli in corsia. Con la sorpresa di Allevi si apre di fatto la quarta edizione di "Natale al Santobono, un libro per un sorriso", l'iniziativa solidale che ogni anno portiamo avanti insieme alla Fondazione Santobono Pausilipon, per trasferire l'atmosfera natalizia all'interno di una realtà ospedaliera, con l'obiettivo di creare, per quanto possibile, momenti di armonia e serenità nei vari reparti".

"La musica è un importante strumento terapeutico, un linguaggio universale che accompagna il processo di cura - commenta Rodolfo Conenna - grazie al maestro Allevi per la sensibilità che da sempre dimostra al nostro ospedale. Una visita che porta con sé un forte messaggio di speranza per i nostri piccoli pazienti".

"Ringraziamo l'associazione Artis Suavitas Aps e il presidente Larizza per essere sempre vicini ai nostri bambini. Una sinergia che anche quest'anno, in occasione del Natale, si rinnova. Tante le iniziative che ci vedranno impegnati per contribuire a portare la gioia delle Feste nei nostri reparti" dichiarano Flavia Matrisciano e Anna Maria Ziccardi, direttore e presidente della Fondazione Santobono-Pausilipon.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10075105

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno