Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Figlia d’a Tempesta”: La Niña e Alfredo Maddaluno firmano il brano-rivelazione da 3 milioni di visualizzazioni

Musica, Cinema e Teatro

Un inno di forza femminile che scuote le coscienze

“Figlia d’a Tempesta”: La Niña e Alfredo Maddaluno firmano il brano-rivelazione da 3 milioni di visualizzazioni

In soli quattro mesi, la canzone ha conquistato il pubblico con il suo potente messaggio di resistenza, orgoglio e memoria. Prodotta da Alfredo Maddaluno, con il mastering di Giovanni Roma, è già diventata un manifesto contemporaneo.

Inserito da (Admin), mercoledì 16 luglio 2025 21:55:45

Un battito di tamburi che diventa grido collettivo, una voce che squarcia il silenzio e restituisce dignità alle ferite invisibili della storia femminile. È "Figlia d'a Tempesta", il brano scritto e interpretato da La Niña e composto insieme ad Alfredo Maddaluno, che in appena quattro mesi ha quasi raggiunto la soglia di 3 milioni di visualizzazioni su YouTube, raccogliendo consensi in tutta Italia e non solo.

Prodotta e mixata dallo stesso Maddaluno e masterizzata da Giovanni Roma presso lo studio L'Arte dei Rumori di Napoli, la canzone mescola sonorità contemporanee e tradizione partenopea, con un testo in dialetto che colpisce dritto al cuore. Un canto di ribellione, memoria e rinascita, che si fa portavoce di un'identità femminile fiera e indomabile:

"So' figlia d'a tempesta e nun me ponn' 'ncatenà / Faciteme passà", recita uno dei versi più emblematici.

Tra ferite mai rimarginate, promesse tradite e sorelle scomparse che "nun so' turnat'", La Niña costruisce un racconto intimo e politico, collettivo e personale. È la voce di chi non ha più paura, la voce di chi vuole tutto, dopo essere stata ridotta a niente:

"Sta femmena ‘e niente mo' vo' tutt' cos'".

Il videoclip ufficiale, disponibile su YouTube, accompagna visivamente la potenza del brano, rafforzandone l'impatto emotivo. Lontano dai cliché e vicino alle battaglie vere, "Figlia d'a Tempesta" si impone oggi come un inno contemporaneo di resistenza e rinascita, destinato a lasciare il segno nel panorama musicale e culturale italiano.

🎬 Guarda il video nella video gallery in basso

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10392103

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

A "Salerno classica" tutti i colori della musica: 18 luglio elogio del clarinetto con i fratelli Bertolini

La seconda serata del cartellone estivo di Salerno Classica, firmato da Costantino catena e organizzato dall'Associazione gestione Musica, presieduta da Francesco D'Arcangelo, festival sostenuto dal ministero della Cultura e dalla Regione Campania, in collaborazione con Salerno Sacra e il patrocinio...

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, presentata la 40ª edizione del Teatro dei Barbuti: il Premio Natella ad Anna Rita Vitolo e tante novità in cartellone

Presentata, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la 40ª edizione della rassegna estiva di teatro "Barbuti Festival". Alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, la direttrice organizzativa della rassegna Chiara Natella, della Bottega San Lazzaro, e i curatori delle...

Musica, Cinema e Teatro

Vietri celebra la grande musica: Arimany e Sánchez in concerto a Villa Guariglia, premio a Marina Pellegrino

Grande musica a Villa Guariglia: Arimany, Sánchez e Cappabianca in concerto domani sera (giovedì 17 luglio), alle ore 20.30, con l'Orchestra Collegium Philarmonicum. Nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà proposto un programma raffinato che guiderà il pubblico in...

Musica, Cinema e Teatro

Irama stasera a SalernoSounds 2025: Piazza della Libertà pronta a illuminarsi con la sua musica

Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno