Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Figlia d’a Tempesta”: La Niña e Alfredo Maddaluno firmano il brano-rivelazione da 3 milioni di visualizzazioni
Inserito da (Admin), mercoledì 16 luglio 2025 21:55:45

Un battito di tamburi che diventa grido collettivo, una voce che squarcia il silenzio e restituisce dignità alle ferite invisibili della storia femminile. È "Figlia d'a Tempesta", il brano scritto e interpretato da La Niña e composto insieme ad Alfredo Maddaluno, che in appena quattro mesi ha quasi raggiunto la soglia di 3 milioni di visualizzazioni su YouTube, raccogliendo consensi in tutta Italia e non solo.
Prodotta e mixata dallo stesso Maddaluno e masterizzata da Giovanni Roma presso lo studio L'Arte dei Rumori di Napoli, la canzone mescola sonorità contemporanee e tradizione partenopea, con un testo in dialetto che colpisce dritto al cuore. Un canto di ribellione, memoria e rinascita, che si fa portavoce di un'identità femminile fiera e indomabile:
"So' figlia d'a tempesta e nun me ponn' 'ncatenà / Faciteme passà", recita uno dei versi più emblematici.
Tra ferite mai rimarginate, promesse tradite e sorelle scomparse che "nun so' turnat'", La Niña costruisce un racconto intimo e politico, collettivo e personale. È la voce di chi non ha più paura, la voce di chi vuole tutto, dopo essere stata ridotta a niente:
"Sta femmena ‘e niente mo' vo' tutt' cos'".
Il videoclip ufficiale, disponibile su YouTube, accompagna visivamente la potenza del brano, rafforzandone l'impatto emotivo. Lontano dai cliché e vicino alle battaglie vere, "Figlia d'a Tempesta" si impone oggi come un inno contemporaneo di resistenza e rinascita, destinato a lasciare il segno nel panorama musicale e culturale italiano.
🎬 Guarda il video nella video gallery in basso
Fonte: Booble
rank: 10049103
Dopo aver commosso e scosso il pubblico della Mostra del Cinema di Venezia 2025, dove ha vinto il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria, "La voce di Hind Rajab", il nuovo film della regista Kaouther Ben Hania, arriva anche in Costiera Amalfitana, in programmazione al Cinema Iris di Amalfi dal 24...
Dopo l'uscita nelle sale il 25 settembre, "La voce di Hind Rajab" arriva al cinema Iris di Amalfi, dove sarà proiettato dal 24 al 30 ottobre alle 18:30, escluso lunedì 27. Il film racconta la tragica vicenda di Hind Rajab, una bambina palestinese di cinque anni uccisa nel gennaio 2024 dall'esercito israeliano...
Claudio Baglioni ha ricevuto il Premio Lunezia Antologia 2025 - Edizione del Trentennale - per il valore musical-letterario del suo leggendario album "La vita è adesso". La cerimonia si è svolta al Teatro Civico della Spezia, dove l'artista è stato accolto con un lungo applauso dal pubblico, ripercorrendo...
Santa De Santis, originaria della Costa d'Amalfi e profondamente legata alla sua città natale, Maiori, debutta alla regia cinematografica con RIP, un film che racconta la morte con leggerezza, ironia e poesia. Diretto insieme ad Alessandro D'Ambrosi e prodotto da NYV Studios, RIP è una ghost story moderna...