Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroGigi & Ross portano in scena Vico Sirene al Teatro Delle Arti di Salerno

Musica, Cinema e Teatro

Gigi & Ross protagonisti di uno spettacolo intenso e coinvolgente scritto e diretto da Fortunato Calvino

Gigi & Ross portano in scena Vico Sirene al Teatro Delle Arti di Salerno

Sabato 1 marzo alle 20:45 e domenica 2 marzo alle 18:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospita Vico Sirene, la nuova commedia di Fortunato Calvino. Lo spettacolo, che vede protagonisti Gigi & Ross accanto a un cast d'eccezione, esplora il mondo dei femminièlli nella Napoli di ieri e di oggi. Un viaggio teatrale tra tradizione e modernità, arricchito da musiche, coreografie e scenografie evocative, per raccontare una realtà affascinante e quasi dimenticata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 08:15:36

Sabato 1 marzo alle ore 20:45 e domenica 2 marzo alle ore 18:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà Vico Sirene, la nuova commedia scritta e diretta da Fortunato Calvino. Uno spettacolo intenso e coinvolgente che vede protagonisti Gigi & Ross (Luigi Esposito e Rosario Morra), affiancati da Ciro Esposito, Marco Palmieri, Luigi Credendino e Mattia Ferraro.

L'allestimento si avvale delle musiche a cura di Paolo Coletta, delle scene di Clelio Alfinito, delle coreografie di Erminia Sticchi, dei costumi di Francesca Romana Scudiero e del disegno luci di Francesco Adinolfi.
Vico Sirene esplora un mondo affascinante e complesso, quello dei femminièlli, figure storiche della cultura napoletana, ormai quasi del tutto scomparse. L'opera trae ispirazione dalla vita della Tarantina, icona dei Quartieri Spagnoli e memoria vivente di una realtà che ha segnato profondamente l'identità della città.

«Vico - spiega l'autore e regista Fortunato Calvino - è il groviglio di stradine e vicoli del centro storico, ma anche il crocevia di vite diverse, vissute in una Napoli che è al tempo stesso paradiso e inferno. Sirene richiama invece il mito di Partenope, simbolo di ambiguità e accoglienza. Questo spettacolo è un viaggio nell'anima di una città straordinaria, madre amorevole e, a volte, perfida matrigna».
Attraverso personaggi carismatici come Nucchetella, Scarola, Cocacola, Mina, Susy e la Pescivendola, lo spettacolo mette in scena le contraddizioni, le gioie e le sofferenze di un universo diviso tra tradizione e modernità, tra accettazione e rifiuto.
«Ringraziamo Fortunato - dichiarano Gigi & Ross - per questa incredibile opportunità. Vico Sirene è un'esperienza lontana dalle nostre dinamiche artistiche, ma ci affascina perché ci permette di confrontarci con una realtà complessa come la diversità in una Napoli senza tempo».
Uno spettacolo intenso, emozionante e viscerale, pronto a conquistare il pubblico salernitano con una narrazione che fonde teatro di tradizione e linguaggi contemporanei, mantenendo vivo il racconto di un mondo che, pur cambiando, resta profondamente radicato nell'identità della città.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100820107

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno