Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroGiuseppe Zeno in scena a Salerno con "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" di Lina Wertmüller
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 novembre 2023 10:46:24
Il Teatro Delle Arti di Salerno si appresta ad ospitare sabato 18 (ore 20.45) e domenica 19 (ore 18) uno dei volti più amati della televisione italiana: Giuseppe Zeno. L'attore partenopeo ed Euridice Axen saranno protagonisti del testo scritto da Lina Wertmüller per il cinema e portato al successo nel 1974 da Giancarlo Giannini e Mariangela Melato. Un racconto d'amore e di lotta di classe, una potente allegoria dei conflitti ideologici, economici e di genere che attraversano la società umana.
La forza del testo è rappresentata dallo sguardo esterno e disincantato ma allo stesso ironico, grottesco e umoristico, con cui la regista e autrice ha evidenziato grandi contrapposizioni sociali: un nord industrializzato rispetto a un sud povero e sfruttato; una visione comunista messa accanto a un concreto spirito capitalista ambizioso di ricchezza.
«Affrontare a teatro "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" di Lina Wertmüller, una delle maggiori registe del cinema italiano - autrice che ha profondamente segnato la cultura e l'immaginario del nostro Paese - è una sfida che abbiamo deciso di accettare con la dovuta umiltà», spiega il regista Marcello Cotugno.
«La nostra versione, basata sul testo teatrale di Lina Wertmüller scritto con Valerio Ruiz, ricolloca la storia nella dimensione del contemporaneo, scegliendo come nuovo campo di battaglia il differente clima socioculturale di una società tardo capitalista, in cui nuove tensioni e nuove contraddizioni determinano e orientano conflitti e emozioni tra i personaggi. Lo spettacolo, evoca il film senza imitarlo, traducendo la visione cinematografica in azione teatrale: tanto con la presenza e la fisicità degli attori che in scena sudano, si rincorrono, lottano, si amano, quanto ricorrendo a una dimensione simbolica che lascia aperto allo spettatore uno spazio di immaginazione e memoria, quanto ancora attraverso l'affilatezza di dialoghi grotteschi, struggenti o comici. Da questo punto di vista, è per me una straordinaria risorsa lavorare con attori di grande talento e sensibilità come Euridice Axen e Giuseppe Zeno. Due interpreti capaci di far vibrare le corde della passione e dell'ironia e di trovare una propria personale misura per dare corpo ai ruoli appartenuti a due icone del cinema italiano: Mariangela Melato e Giancarlo Giannini. Equilibristi, lottatori, nemici e amanti, Gennarino e Raffaella riempiranno il palco della tensione sensuale e della ruvida poesia che si fa strada nei loro cuori induriti. E, nell'orizzonte selvaggio e primordiale dell'isola, cercheranno di uno stato di natura in cui sia davvero possibile incontrarsi e amarsi al di là di ogni differenza», conclude Cotugno.
I biglietti per assistere alla rappresentazione si possono acquistare presso il botteghino del Teatro Delle Arti aperto dalle ore 17 alle ore 21.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 1076123101
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...