Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroI giovani coreografi di ANGHIARI DANCE HUB allo Spazio Körper di Napoli
Inserito da (Admin), martedì 16 aprile 2024 11:17:38
Fra i numerosi progetti del 2024, Körper - Centro Nazionale di Produzione della Danza rinnova ancora una volta la collaborazione con Anghiari Dance Hub, una progettualità importante che sostiene i giovani coreografi e offre numerose opportunità artistiche. Nei mesi di aprile e maggio si esibiranno allo SpazioKörper i vincitori del bando 2023: si inizia il 21 aprile con Kontakte di Manuela Victoria Colacicco ed (E poi entrarono i cinghiali) con la regia di Simone Lorenzo Benini. Dopo il debutto ad Anghiari (Arezzo) dello scorso novembre 2023, i giovani coreografi presenteranno i loro lavori in questa tappa napoletana, portando avanti la loro ricerca e approfondendo gli insegnamenti ricevuti in questi mesi da operatori e tecnici del settore: la vittoria del bando prevede infatti un intenso periodo di formazione, un'occasione preziosa per esplorare le moltitudini del proprio lavoro artistico.
Kontakte è una parola tedesca che significa connessioni. Cosa accade quando un corpo estraneo viene a rompere l'equilibrio che ci eravamo costruiti con cura e convinzione? Kontakteè l'imprevisto, l'entrata in scena di altro da noi che ci riporta, inevitabilmente, alla consapevolezza della nostra presenza. La precarietà esistenziale, economica e climatica in cui siamo immersi ci porta a cercare una stabilità data unicamente dal confronto con il nostro ego: un confronto nullo in cui le regole dello stare sono date da un'autocrazia dell'anima. Se niente mi tocca, nulla mi distrugge. (21 aprile ore 18:00)
Un urlo liberatorio ed eccessivo si sprigiona invece in (E poi entrarono i cinghiali), un clamore che dalle profondità del polmone corre lungo la trachea, invade le corde vocali e muta. L'esagerazione diventa uno strumento di affermazione e di ricerca sulla libertà, coinvolgimento e partecipazione alla celebrazione dell'ambiguità. Tutto è fame di una sensazione indefinita, è spazio d'indagine sui sé diversi, ma è anche luogo di molteplicità, pluralità e possibili equivoci. L'aria acquisisce un suono, viene interpretata, percorre epiglottide e faringe ed uscendo dalle labbra prende colore e timbro: il corpo si trasforma, cassa di risonanza e palcoscenico di questo urlo. (21 aprile ore 18:00)
Fonte: Booble
rank: 10465101
Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...
Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...
Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...
Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....