Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl Comune di Maiori ricorda con commozione il Maestro Roberto De Simone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 15:43:49
Il Comune di Maiori esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Maestro Roberto De Simone, figura emblematica della cultura napoletana e italiana. Compositore, musicologo, regista teatrale ed etnomusicologo, De Simone ha dedicato la sua vita alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni popolari campane.
Nei primi anni '70, il Maestro visitò Maiori per raccogliere direttamente dalla voce dei portatori della tradizione orale — tra cui Domenico Taiani, Carmine di Martino, Salvatore Bellezza, Gerardo Sarno, Antonio Ferrara, Vincenzo di Martino, Salvatore Santelia e Giuseppe di Martino — canti e storie popolari che sarebbero poi entrati nella storia della musica etnica italiana.
Tra queste, la Tammurriata dell'Avvocata, registrata con i cantori maioresi e pubblicata nel celebre progetto discografico "Le tradizioni in Campania", accompagnato da un prezioso volume fotografico.
In seguito, il Maestro pubblicò anche due dischi 45 giri - Antologia 1 e 2 - contenenti brani come "Boccuccia de nu pièrzico" e "Vurria addeventare suricillo" in forma di villanelle, oltre a "La Nferta", canto natalizio con cui i maioresi auguravano il nuovo anno casa per casa.
Nel 2014, il gruppo locale Discede fu invitato a celebrare gli 80 anni del Maestro a Giffoni Valle Piana in occasione del Giffoni Film Festival, eseguendo proprio la storica Tammurriata dell'Avvocata.
«In questo momento di lutto, la comunità di Maiori si stringe nel ricordo di un uomo che ha saputo dare voce e dignità alle nostre radici più profonde. Il lascito del Maestro De Simone continuerà a vivere in ogni suono, in ogni canto, in ogni tradizione che ha saputo custodire e far conoscere al mondo. Grazie, Maestro», dichiara il sindaco Antonio Capone.
Leggi anche:
Addio a Roberto De Simone, Magister di Civiltà Amalfitana nel 2015
Fonte: Maiori News
rank: 10003108
Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...
Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...
Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...
Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....