Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl Comune di Maiori ricorda con commozione il Maestro Roberto De Simone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 15:43:49
Il Comune di Maiori esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Maestro Roberto De Simone, figura emblematica della cultura napoletana e italiana. Compositore, musicologo, regista teatrale ed etnomusicologo, De Simone ha dedicato la sua vita alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni popolari campane.
Nei primi anni '70, il Maestro visitò Maiori per raccogliere direttamente dalla voce dei portatori della tradizione orale — tra cui Domenico Taiani, Carmine di Martino, Salvatore Bellezza, Gerardo Sarno, Antonio Ferrara, Vincenzo di Martino, Salvatore Santelia e Giuseppe di Martino — canti e storie popolari che sarebbero poi entrati nella storia della musica etnica italiana.
Tra queste, la Tammurriata dell'Avvocata, registrata con i cantori maioresi e pubblicata nel celebre progetto discografico "Le tradizioni in Campania", accompagnato da un prezioso volume fotografico.
In seguito, il Maestro pubblicò anche due dischi 45 giri - Antologia 1 e 2 - contenenti brani come "Boccuccia de nu pièrzico" e "Vurria addeventare suricillo" in forma di villanelle, oltre a "La Nferta", canto natalizio con cui i maioresi auguravano il nuovo anno casa per casa.
Nel 2014, il gruppo locale Discede fu invitato a celebrare gli 80 anni del Maestro a Giffoni Valle Piana in occasione del Giffoni Film Festival, eseguendo proprio la storica Tammurriata dell'Avvocata.
«In questo momento di lutto, la comunità di Maiori si stringe nel ricordo di un uomo che ha saputo dare voce e dignità alle nostre radici più profonde. Il lascito del Maestro De Simone continuerà a vivere in ogni suono, in ogni canto, in ogni tradizione che ha saputo custodire e far conoscere al mondo. Grazie, Maestro», dichiara il sindaco Antonio Capone.
Leggi anche:
Addio a Roberto De Simone, Magister di Civiltà Amalfitana nel 2015
Fonte: Maiori News
rank: 10223108
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...