Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl Giffoni Film Festival al Comune di Baronissi. Il Direttore Claudio Gubitosi incontra gli studenti lunedì 31 marzo

Musica, Cinema e Teatro

Un confronto stimolante, nato dalla volontà di costruire nuove opportunità per i giovani.

Il Giffoni Film Festival al Comune di Baronissi. Il Direttore Claudio Gubitosi incontra gli studenti lunedì 31 marzo

Il Sindaco Anna Petta: “Orgogliosi di questa sinergia. Allarghiamo gli orizzonti dei nostri giovani. Ringrazio profondamente il Direttore e tutto il team Giffoni per questa opportunità di ispirazione e di dialogo per costruire insieme il futuro”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 15:31:44

L'universo Giffoni si spalanca a Baronissi. Il Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado lunedì 31 marzo 2025 alle ore 10 in Aula Consiliare. Per la prima volta, l'esperienza del più importante Festival dedicato al cinema per ragazzi in ambito globale farà tappa nella Città della Valle dell'Irno. L'evento si inserisce nella nuova sinergia sviluppata dall'Ente Comunale, nella persona del Sindaco Anna Petta, il Direttore Gubitosi e Giffoni.

«Per il Comune di Baronissi è un onore e un privilegio poter accogliere Claudio Gubitosi: un uomo straordinario, un visionario, che saprà essere fonte di ispirazione per i nostri giovani - esordisce il Sindaco Anna Petta - Gli studenti sono molto emozionati all'idea di potersi confrontare direttamente con il Direttore. Giffoni è un luogo magico, è la materializzazione di un sogno partito dalla provincia che, con la forza della passione e della creatività, oggi è la più grande azienda culturale del Mezzogiorno d'Italia, apprezzata e riconosciuta in ambito internazionale. Il Festival è uno spazio di libertà e di arte, che indaga e riflette la contemporaneità in tutti i suoi linguaggi espressivi e nei suoi fenomeni - dall'evoluzione della società ai grandi temi emergenti della sostenibilità - che insegna ai ragazzi a nutrire grandi sogni, a credere nel proprio potenziale, ad esprimere le proprie idee, a non aver paura di osare, ma li invita a mettersi in gioco e a dialogare con i propri coetanei provenienti da tutto il mondo. Vogliamo offrire alle nostre giovai generazioni modelli positivi da perseguire. Ringrazio profondamente il Direttore Gubitosi per l'opportunità straordinaria che riserva al nostro territorio».

Nelle scorse settimane il Sindaco Petta ha incontrato personalmente il Direttore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi. Un confronto stimolante, nato dalla volontà di costruire nuove opportunità per i giovani.

«Con Giffoni Film Festival, da sempre simbolo di creatività e innovazione, vogliamo avviare una collaborazione che metta al centro la cultura, il cinema e la crescita delle nuove generazioni. Abbiamo parlato di progetti che possano allargare gli orizzonti dei ragazzi, offrendo loro esperienze uniche, occasioni di confronto e strumenti per comprendere meglio il mondo che li circonda. Il cinema è un linguaggio universale che emoziona. Inoltre, il nostro Comune vive un momento di forte fermento, con una popolazione giovanile dinamica, grazie alla presenza sul nostro territorio del campus dell'Università di Salerno. Nel 2026 saremo coinvolti anche dagli European Universities Games, che saranno ospitati dall'università: centinaia di giovani atleti da tutta Europa faranno esperienza del nostro territorio. Baronissi sarà sempre più internazionale. Immaginare delle attività insieme a Giffoni, dirette ai nostri giovani e alle scuole, ci riempie di entusiasmo. Ringrazio Claudio Gubitosi per la sua disponibilità e per la visione sempre orientata al futuro. Sono certa che questo incontro sarà solo l'inizio di un percorso straordinario», conclude il Sindaco Petta.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10993104

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno