Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl governatore Vincenzo De Luca riceverà il "Premio Villammare Film&Friends" a Vibonati

Musica, Cinema e Teatro

Campania, De Luca, Premio, Vibonati, Cilento

Il governatore Vincenzo De Luca riceverà il "Premio Villammare Film&Friends" a Vibonati

Il Presidente riceverà il Premio Villammare Festival Film&Friends "per aver inserito il cinema al centro delle strategie culturali della Regione Campania, consegnandoci una stagione d’oro della cinematografia campana per numero e qualità di pellicole prodotte e riconoscimenti ricevuti"

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 gennaio 2023 11:27:56

Martedì 3 gennaio, alle 17, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, farà visita al Museo Logos, sito presso il Convento San Francesco di Paola a Vibonati(SA), per ammirare più di 2500 anni di storia suddivisi in 27 scene raffiguranti le tappe più significative della vita di Gesù, con migliaia di statue semoventi. Il Museo è stato allestito dall'imprenditore e produttore cinematografico Carmine Cardinale e dalle imprenditrici e produttrici della società Auris Film, Rossella ed Erika Cardinale, con la direzione artistica di Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi. Il Presidente De Luca aveva già manifestato il suo sostegno al Museo da Guinness mediante la concessione del patrocinio regionale. Stessa cosa anche per la Provincia di Salerno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Camera di Commercio, il Comune di Vibonati e la Confesercenti Provinciale di Salerno, che hanno concesso il loro patrocinio al Museo.

Durante la serata, il Presidente riceverà il Premio Villammare Festival Film&Friends. Questa la motivazione: "Per aver inserito il cinema al centro delle strategie culturali della Regione Campania, consegnandoci una stagione d'oro della cinematografia campana per numero e qualità di pellicole prodotte e riconoscimenti ricevuti; per aver dato impulso con la Campania Film Commission, al cineturismo come occasione di promozione e valorizzazione dei territori tutti, anche quelli periferici, con importanti ritorni in termini economici e di visibilità; per gli investimenti compiuti nel settore cinematografico in grado di creare indotto per le imprese culturali, sostegno ai festival del cinema e agli eventi di qualità e opportunità formative e di lavoro per i giovani; per aver creato i presupposti in grado di sviluppare e attrarre talenti e idee, campani e non solo, favorendo la crescita culturale, sociale ed economica della regione in un'ottica in cui la cultura in generale e il cinema in particolare si fanno volano di rilancio; per aver favorito in tutti questi anni la trasformazione di Villammare in cittadella del cinema, riconoscendo la qualità del Villammare Festival Film&Friends e contribuendone alla crescita".

Dopo la visita al Museo, avrà inizio il dibattito moderato dalla regista e giornalista Stefania Capobianco e dal conduttore e attore cinematografico Maurizio Casagrande, che vedrà l'intervento del Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli, dell'imprenditore e produttore cinematografico Carmine Cardinale, delle giovani imprenditrici e produttrici dell'Auris Film, Rossella ed Erika Cardinale, del Vescovo della Diocesi di Teggiano e Policastro, Mons. Antonio De Luca, dei Consiglieri Regionali, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, del Provveditore degli Studi della Provincia di Salerno, Mimì Minnella, a e, a chiusura, del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

La serata proseguirà alle 19 con lo spettacolo "Comedians during the plague - Teatranti in tempi pandemici" di Giuseppe Borrelli e Cristian Izzo, giovani e talentosi attori campani, i quali inaugureranno la stagione 2023 con una rappresentazione teatrale rivolta a grandi e piccini, già portata in scena con grande successo, sia in Italia che all'estero.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106520105

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

“Caro Leone XIV”: dalla Svezia il cantautore atranese Eddie Oliva dedica una canzone al Papa

Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...

Musica, Cinema e Teatro

Amalfi, al Cinema Iris arriva il live action di Lilo & Stitch: prima nazionale dal 21 maggio

Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...

Musica, Cinema e Teatro

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Musica, Cinema e Teatro

Francesco Renga in concerto a Baia Domizia: il 12 agosto all'Arena dei Pini per i 20 anni di “Angelo”

Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno