Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Il passo del diavolo”, 14 gennaio ad Agerola si rievoca la storia con uno spettacolo itinerante
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 gennaio 2023 10:49:00
Sabato 14 gennaio, alle ore 15.45, gli attori del Laboratorio teatrale "Il passo del diavolo", guidati dalla compagnia Efemera Teatro, rievocheranno insieme al pubblico un pezzo di storia di Agerola.
Sarà uno spettacolo originale, divertente e coinvolgente con partenza dal piazzale del Centro Polifunzionale per poi proseguire, in forma itinerante, lungo il percorso che ha ospitato la XXXIII edizione del Presepe Vivente di Agerola.
"Lavorare sul proposito di mettere in scena Il passo del Diavolo di Emilio Scaglione significa restituire alla comunità un pezzo di se stessi e del proprio passato che, malinconicamente e orgogliosamente, può farci sorridere e riflettere", ha detto il sindaco Tommaso Naclerio.
A seguire, alle 19, appuntamento con la musica in Chiesa San Pietro Apostolo, nell'ambito dei festeggiamenti di Sant'Antonio Abate. Qui si terrà un concerto vocazionale, intitolato "Vieni e Seguimi", sulle orme di Sant'Antonio a cura della corale polifonica "Gli Incanto".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108427102
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...