Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl Teatro Genovesi di Salerno rende omaggio a Maurizio Costanzo: 5 marzo in scena "Vuoti a rendere"

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, Maurizio Costanzo, Teatro

Il Teatro Genovesi di Salerno rende omaggio a Maurizio Costanzo: 5 marzo in scena "Vuoti a rendere"

Domenica 5 marzo, alle 19, il Teatro Genovesi di Salerno ospiterà lo spettacolo teatrale "Vuoti a rendere" di Maurizio Costanzo, a pochi giorni dalla scomparsa

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 marzo 2023 13:10:36

Domenica 5 marzo, alle 19, il Teatro Genovesi di Salerno ospiterà lo spettacolo teatrale "Vuoti a rendere" di Maurizio Costanzo, messo in scena dalla compagnia Cricca Teatro. Il testo, originariamente scritto nel 1986 da Costanzo, è stato rivisitato da Aldo L'Imperio, rispettando la scrittura originale ma intervenendo sulla vivacità della messa in scena attraverso l'utilizzo di ritmi rapidi e cambi di scena veloci e attuali.

La rappresentazione avviene a pochi giorni dalla scomparsa improvvisa di Costanzo, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico, scrittore, sceneggiatore e paroliere italiano. In questo modo, il quattordicesimo Festival Teatro XS Città di Salerno rende omaggio al grande artista italiano.

Lo spettacolo "Vuoti a rendere" racconta la storia di una coppia matura, Isabella (interpretata da Anna Cofano) e Federico (interpretato da Aldo L'Imperio), a cui il figlio Marcello chiede di ritirarsi in campagna per poter mantenere l'appartamento in città. Durante il processo di svuotamento della casa, la coppia ripercorre la propria vita insieme, ricordando errori e mancanze reciproche, mentre la presenza del figlio assente incombe costantemente sulla scena.

(Foto: Maurizio Costanzo)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100728103

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Il pianoforte protagonista assoluto degli appuntamenti musicali di questo weekend a Ravello

Il Ravello Festival 2025 dedica il fine settimana del 19 e 20 luglio al pianoforte, strumento principe del concertismo internazionale, attraverso due appuntamenti molto attesi, che vedranno nella prima occasione una grande compagine sinfonica italiana celebre in tutto il mondo e dall’altro l’intimità...

Musica, Cinema e Teatro

“Figlia d’a Tempesta”: La Niña e Alfredo Maddaluno firmano il brano-rivelazione da 3 milioni di visualizzazioni

Un battito di tamburi che diventa grido collettivo, una voce che squarcia il silenzio e restituisce dignità alle ferite invisibili della storia femminile. È "Figlia d'a Tempesta", il brano scritto e interpretato da La Niña e composto insieme ad Alfredo Maddaluno, che in appena quattro mesi ha quasi raggiunto...

Musica, Cinema e Teatro

A "Salerno classica" tutti i colori della musica: 18 luglio elogio del clarinetto con i fratelli Bertolini

La seconda serata del cartellone estivo di Salerno Classica, firmato da Costantino catena e organizzato dall'Associazione gestione Musica, presieduta da Francesco D'Arcangelo, festival sostenuto dal ministero della Cultura e dalla Regione Campania, in collaborazione con Salerno Sacra e il patrocinio...

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, presentata la 40ª edizione del Teatro dei Barbuti: il Premio Natella ad Anna Rita Vitolo e tante novità in cartellone

Presentata, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la 40ª edizione della rassegna estiva di teatro "Barbuti Festival". Alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, la direttrice organizzativa della rassegna Chiara Natella, della Bottega San Lazzaro, e i curatori delle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno