Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIrama stasera a SalernoSounds 2025: Piazza della Libertà pronta a illuminarsi con la sua musica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 14:44:35
Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con l'energia del suo Irama Live 2025.
Con una scaletta pensata per emozionare e coinvolgere, il cantautore porterà sul palco i suoi più grandi successi: da Mediterranea a Tu no, passando per Ovunque sarai, Arrogante, Un giorno in più e Lentamente, quest'ultima presentata all'ultimo Festival di Sanremo. Uno show tra intimità e spettacolo, musica e connessione diretta con il pubblico.
«La cosa che amo di più del live è lo scambio che si crea con il pubblico. È qualcosa che non si può spiegare, bisogna viverlo», ha raccontato Irama alla vigilia del tour. «Sul palco senti un'energia potente, un'empatia reale con chi hai davanti.»
La serata di oggi sarà preceduta dall'opening act di Matthew, giovane talento della scena emergente.
I biglietti sono ancora disponibili sui circuiti TicketOne, VivaTicket, Ticketmaster, Etes e Posto Riservato. Sono previsti vantaggi per i possessori di Campania>Artecard (info su campaniartecard.it).
🕔 Apertura ingressi: ore 17
🎤 Start concerti: ore 20:45
🎶 Show di Irama: ore 21:30
📍Ingresso Arena: solo dal lato Lungomare, con varchi separati per PIT (corsia destra, lato Botteghino) e Posto Unico (corsia sinistra, lato mare).
📍Botteghino: aperto dalle ore 10 alle 22 (lato Lungomare, tra Arenile di Santa Teresa e Sala Pasolini).
🚫 Per motivi di sicurezza, Piazza della Libertà sarà chiusa ai non spettatori dalle ore 7:00 alle 00:00, e il parcheggio sottopiazza resterà chiuso dalle 16 fino a fine evento.
Il festival è ideato e organizzato da Anni 60 Produzioni, con il sostegno della Regione Campania, di Scabec, del Comune di Salerno e dei Fondi Coesione Italia 21/27.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10745104
Il Ravello Festival 2025 dedica il fine settimana del 19 e 20 luglio al pianoforte, strumento principe del concertismo internazionale, attraverso due appuntamenti molto attesi, che vedranno nella prima occasione una grande compagine sinfonica italiana celebre in tutto il mondo e dall’altro l’intimità...
Un battito di tamburi che diventa grido collettivo, una voce che squarcia il silenzio e restituisce dignità alle ferite invisibili della storia femminile. È "Figlia d'a Tempesta", il brano scritto e interpretato da La Niña e composto insieme ad Alfredo Maddaluno, che in appena quattro mesi ha quasi raggiunto...
La seconda serata del cartellone estivo di Salerno Classica, firmato da Costantino catena e organizzato dall'Associazione gestione Musica, presieduta da Francesco D'Arcangelo, festival sostenuto dal ministero della Cultura e dalla Regione Campania, in collaborazione con Salerno Sacra e il patrocinio...
Presentata, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la 40ª edizione della rassegna estiva di teatro "Barbuti Festival". Alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, la direttrice organizzativa della rassegna Chiara Natella, della Bottega San Lazzaro, e i curatori delle...