Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLa magia del clarinetto sotto le stelle: 19 luglio a Vietri sul Mare appuntamento con i Concerti d'Estate di Villa Guariglia

Musica, Cinema e Teatro

Sabato 19 luglio nuovo appuntamento con i Concerti d'Estate di Villa Guariglia nella splendida cornice di Raito

La magia del clarinetto sotto le stelle: 19 luglio a Vietri sul Mare appuntamento con i Concerti d'Estate di Villa Guariglia

Per la 28ª edizione dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia, il clarinettista Luca Cipriano si unisce al Quartetto dei Virtuosi di San Severo per una serata dedicata al grande repertorio cameristico dell’Ottocento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 12:29:03

Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino (violoncello). Ingresso: € 8.00

Ancora una serata di musica sotto le stelle, sulla terrazza con vista sul golfo di Salerno, che rende la storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà della Provincia di Salerno, la cornice ideale di un festival che continua a conquistare il pubblico sera dopo sera.

In programma due capolavori del repertorio cameristico ottocentesco: il Quartetto per archi n. 2 in la minore op. 13 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, opera giovanile intensa e visionaria; il Quintetto per clarinetto e archi in si bemolle maggiore op. 34 di Carl Maria von Weber, brano di rara brillantezza e lirismo, che esalta le qualità virtuosistiche e timbriche dello strumento.

 

Il festival è promosso e sostenuto dalla Provincia di Salerno, organizzato dal CTA Salerno, con il patrocinio e il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio "Giuseppe Martucci", della Camera di Commercio di Salerno, di Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e delle ACLI Provinciali APS. La direzione artistica è affidata ad Antonia Willburger.

 

IL PROSSIMO APPUNTAMENTO. Martedì 22 luglio (ingresso gratuito), la settimana musicale dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia prosegue con il quarto appuntamento curato dal Conservatorio G. Martucci di Salerno, che vedrà protagonista il Naydenova-Deidda Quartet.La serata si aprirà alle ore 19.30 con l'anteprima letteraria a cura de La Congrega Letteraria: la presentazione del volume "In sacrificio. Il personaggio di Ifigenia tra teatro e cinema" di Francesco Puccio (Tab Edizioni, 2025).A seguire, il concerto condurrà il pubblico in un viaggio musicale da Cuba alla Francia di Richard Galliano, passando per Brahms e i Liebeslieder di Fritz Kreisler.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10824101

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Il pianoforte protagonista assoluto degli appuntamenti musicali di questo weekend a Ravello

Il Ravello Festival 2025 dedica il fine settimana del 19 e 20 luglio al pianoforte, strumento principe del concertismo internazionale, attraverso due appuntamenti molto attesi, che vedranno nella prima occasione una grande compagine sinfonica italiana celebre in tutto il mondo e dall’altro l’intimità...

Musica, Cinema e Teatro

“Figlia d’a Tempesta”: La Niña e Alfredo Maddaluno firmano il brano-rivelazione da 3 milioni di visualizzazioni

Un battito di tamburi che diventa grido collettivo, una voce che squarcia il silenzio e restituisce dignità alle ferite invisibili della storia femminile. È "Figlia d'a Tempesta", il brano scritto e interpretato da La Niña e composto insieme ad Alfredo Maddaluno, che in appena quattro mesi ha quasi raggiunto...

Musica, Cinema e Teatro

A "Salerno classica" tutti i colori della musica: 18 luglio elogio del clarinetto con i fratelli Bertolini

La seconda serata del cartellone estivo di Salerno Classica, firmato da Costantino catena e organizzato dall'Associazione gestione Musica, presieduta da Francesco D'Arcangelo, festival sostenuto dal ministero della Cultura e dalla Regione Campania, in collaborazione con Salerno Sacra e il patrocinio...

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, presentata la 40ª edizione del Teatro dei Barbuti: il Premio Natella ad Anna Rita Vitolo e tante novità in cartellone

Presentata, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la 40ª edizione della rassegna estiva di teatro "Barbuti Festival". Alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, la direttrice organizzativa della rassegna Chiara Natella, della Bottega San Lazzaro, e i curatori delle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno