Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLe Notti Di Cartone, la prima canzone neomelodica dedicata ai clochard

Musica, Cinema e Teatro

Napoli, musica, nuovo singolo

Le Notti Di Cartone, la prima canzone neomelodica dedicata ai clochard

Il brano scritto da Cosimo Merolla denuncia l'indifferenza metropolitana e del mondo della musica

Inserito da (Admin), sabato 10 dicembre 2022 08:33:41

E' online e su tutti i digital store il singolo "Le notti di cartone" (guarda il video nella gallery in basso) scritto da Cosimo Merolla - in arte "Cosimo Livello Alto" - e interpretato dallo stesso cantautore e dal cantante partenopeo Nello Amato.

"Durante il periodo pandemico mi sono avvicinato al mondo dei clochard, ho cercato di dare loro una mano - racconta Cosimo Merolla -. Terminata l'emergenza ho continuato a prodigarmi per loro, ma sentivo di dover fare qualcosa in più: ho notato che sono pochi gli artisti che hanno dedicato un brano ai senzatetto. Lo ha fatto Fabio Concato con la canzone "Il barbone", Jannacci con "El purtava i scarp del tennis" e il grande Phil Collins con "Another Day In Paradise". Nel panorama neomelodico non c'è nessuna canzone che descrive la vita dei senza fissa dimora. Mi è venuto spontaneo scrivere "Le notti di cartone", che ho poi ceduto all'interpretazione di Nello Amato. Quest'ultimo, grande protagonista della musica napoletana da oltre quarant'anni, mi ha invitato a cantarla con lui" "E' difficile non restare affascinati dal testo di questa canzone - spiega Nello Amato -. E' un brano ricco di significato. Quello dei senzatetto è un argomento importante, attuale e purtroppo sempre più indifferente a molti". "Sono onorato che artisti del calibro di Nello Amato e Francesco Merola non solo abbiano accettato di cantare dei miei brani, ma addirittura abbiano voluto che li cantassi con loro - continua Cosimo "Livello Alto" -. Mi sorprende come il cantautorato napoletano prima, e quello italiano poi, non punti su argomenti di forte valenza sociale come quello dei senzatetto. Capisco che brani come "Le notti di cartone" non sono adatti per allietare cerimonie ed eventi vari, ma è pur vero che la musica non può e non deve essere prodotta solo per essere venduta. Deve avere anche una funzione educativa, soprattutto nei confronti dei giovanissimi. Gli artisti con un grande seguito potrebbero sacrificare annualmente almeno uno delle decine di brani che scrivono e pubblicano ad argomenti con una forte valenza sociale".

Insomma, il brano scritto da Cosimo Merolla denuncia l'indifferenza metropolitana e del mondo della musica per i senzatetto e per le tematiche sociali in generale. In esso c'è tutta la tenerezza per la vita sfortunata e dura dei clochard. Cosimo Livello Alto non è nuovo per quanto riguarda i brani "impegnati": ha scritto e cantato con Francesco Merola il brano "Napule nun cagnà", un testo sulle Quattro Giornate di Napoli che rappresenta a pieno la città genuina che rischia di scomparire a causa dei pregiudizi, e che invece bisogna ritrovare; ed è suo il testo "'E vele senza nu' mare" ove paragona le vele di Scampia a quelle di Villeneuve-Loubet (in Costa Azzurra). "Spero che questo ultimo mio singolo, ovvero "Le notti di cartone" - conclude Cosimo - possa essere d'ispirazione per tanti altri artisti del panorama partenopeo che a loro volta influenzano milioni di persone".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10175103

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

“Caro Leone XIV”: dalla Svezia il cantautore atranese Eddie Oliva dedica una canzone al Papa

Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...

Musica, Cinema e Teatro

Amalfi, al Cinema Iris arriva il live action di Lilo & Stitch: prima nazionale dal 21 maggio

Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...

Musica, Cinema e Teatro

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Musica, Cinema e Teatro

Francesco Renga in concerto a Baia Domizia: il 12 agosto all'Arena dei Pini per i 20 anni di “Angelo”

Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno