Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMassimo Troisi, il grande comico napoletano nasceva 70 anni fa
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 febbraio 2023 15:29:43
Le celebrazioni per il 70° della nascita del grande comico napoletano Massimo Troisi sono 'iniziate' con un programma a lui dedicato andato in onda venerdì sera su Rai3 e che si può rivedere su RaiPlay.
Un docufilm con la storia del comico di San Giorgio a Cremano da 'promessa' del calcio ad attore in erba che con il trio: "La Smorfia" cominciò prima a calcare i palcoscenici locali fino ad arrivare a quelli nazionali.
Poi la carriera di attore regista con quel suo stile comunicativo napoletano che era il suo marchio di fabbrica e che richiedeva anche agli spettatori 'non napoletani' di entrare in sintonia con la comunicativa partenopea dell'attore.
Pronto ad uscire al cinema invece: #LaggiùQualcunoMiAma, il film di Mario Martone su Massimo Troisi che è una lettera d'amore a uno dei più grandi artisti del nostro tempo.
Dal 23 febbraio al cinema, in occasione del 70°anniversario della nascita dell'attore napoletano.
Anche il ministero della Cultura lo ricorda a 70 anni dalla nascita postando alcuni video forniti da Archivio Luce con interviste e spezzoni di film dell'artista sui propri canali social.
"Massimo Troisi, "il comico dei sentimenti", avrebbe compiuto oggi 70 anni - si legge nei post -. La sua comicità gentile, la sua gestualità narrante, il suo cinema di tormenti seri e semiseri non hanno però mai abbandonato l'immaginario collettivo e rimangono ancora oggi un vero e proprio patrimonio emotivo nazionale. Tantissimi gli eventi in giro per l'Italia per ricordare il "Pulcinella senza maschera" dello spettacolo italiano, tra cui l'uscita di "Laggiù qualcuno mi ama", il documentario di Mario Martone appena presentato al 73º Festival Internazionale del Cinema di Berlino".
Sempre sui social arriva l'omaggio al comico anche da parte del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca:
"Massimo Troisi è rimasto per sempre nei nostri cuori. Oggi ricordiamo il suo 70mo compleanno.
È stato, insieme a Pino Daniele, un testimone straordinario della cultura napoletana densa di umanità, ironia, poesia e solidarietà. Massimo ci ha lasciati presto ma, attraverso i film, i programmi tv, le testimonianze di chi lo ha conosciuto e lavorato con lui, possiamo incontrarlo quotidianamente ed imparare qualcosa da lui".
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 103712101
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...