Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMorta a soli 62 anni la pianista Susanna Parigi, sui social il toccante messaggio d'addio: «Ora cammino verso la casa del Padre»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 dicembre 2023 08:09:23
Si è spenta ieri, a solo 62 anni, la pianista e cantautrice fiorentina Susanna Parigi.
Diplomata in pianoforte al conservatorio Cherubini di Firenze, è stata pianista di Riccardo Cocciante, vocalist e fisarmonicista di Claudio Baglioni e Raf. Era malata da tempo.
La triste notizia è stata confermata da lei stessa con un messaggio postumo pubblicato sul proprio profilo social:
"Se vi scrivo è perché sto camminando verso la casa del Padre - si legge -. Volevo ringraziare tutte le persone che mi sono state vicino in questo anno di tribolazioni. Sono state tante e meravigliose e generose".
Poi Parigi continua ringraziando i suoi studenti così come i grandi artisti con cui ha lavorato. "Volevo ringraziare i tantissimi allievi che ho avuto la fortuna di conoscere in questi anni - ha scritto -. Con molti è nato un rapporto stretto, fatto non solo di musica, ma anche di ricerca ed emozioni. Vi auguro il meglio perché il mondo che sembra rovesciare in modo inevitabile, con voi forse ha una speranza. Ringrazio i grandi artisti che mi hanno permesso di lavorare con loro: Claudio Baglioni, Riccardo Cocciante, Tony levin, Raf, Pat Metheny e poi Corrado Augias, Lella Costa, Marco Travaglio. Ringrazio ovviamente i miei storici musicisti e anche quelli con cui non suonavo più da tanto tempo. Ognuno mi ha regalato un pezzo di vita".
Nell'ultima parte del messaggio ringrazia i parenti e la musica:
"Scusate se scrivo a getto, ma il momento è difficile. Ringrazio i preziosi amici stretti e la mia famiglia che ha fatto molti sacrifici per darmi questa possibilità. Sono stata fortunata ad avervi accanto nel mio percorso di vita. E poi ringrazio la musica, sempre con me, sempre presente, con un rapporto tempestoso ma che ha riempito la vita". Pur in un momento così difficile, la Parigi ha voluto dedicare un pensiero ad altre che soffrono e alla condizione della donna in generale, salita agli onori delle cronache per fatti tutt'altro che positivi. "Me ne vado con una grande sofferenza, immensa, per quello che accade alle donne quotidianamente - ha scritto -. Dovevamo pensarci prima, almeno otto anni fa. Il lavoro da fare è una rieducazione pesante degli uomini, ma non solo. Le donne devono imparare a percepire i segnali e a non accettare nessuna forma di possessione. Ecco vi auguro ogni bene e grazie per avermi seguito in tutti questi anni".
Fonte: Positano Notizie
rank: 100211109
Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...
Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...
Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...
Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....