Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMorto Sir Michael Gambon, addio all'indimenticabile Silente di "Harry Potter"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 settembre 2023 14:38:37
"Non compatire i morti, Harry. Pietà dei vivi, e soprattutto di chi vive senza amore."
L'attore irlandese Sir Michael Gambon, noto per il ruolo del professor Albus Silente in sei film della saga di Harry Potter, è morto a 82 anni a causa di una polmonite.
A confermare la triste notizia è stata la famiglia dell'attore. Gambon è morto in ospedale, accudito dalla moglie Anne e dal figlio Fergus, che gli sono rimasti accanto fino alla fine.
L'attore aveva alle spalle oltre 50 anni di onorata carriera. Aveva raggiunto la popolarità interpretando Philip Marlow nella serie della BBC The Singing Detective, ruolo cui fu premiato con un British Academy Television Award per il miglior attore, e successivamente il commissario Maigret nell'omonima serie televisiva del 1992.
Raggiunse la fama internazionale e la consacrazione interpretando Albus Silente nella saga di Harry Potter, a partire dal terzo film, in sostituzione del defunto Richard Harris che aveva interpretato il mago nei primi due capitoli del franchise.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10888108
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...