Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroNapoli omaggia Luciano De Crescenzo a 40 anni dalla prima proiezione di "Così parlò Bellavista"

Musica, Cinema e Teatro

Napoli, omaggio, cinema, proiezione, Luciano De Crescenzo

Napoli omaggia Luciano De Crescenzo a 40 anni dalla prima proiezione di "Così parlò Bellavista"

Confermata la partecipazione di Marisa Laurito, Geppy Gleijeses, Benedetto Casillo e tanti altri artisti e amici di Luciano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 marzo 2024 09:17:05

Lunedì 18 marzo alle ore 20.30 presso il cinema teatro Posillipo si terrà l'omaggio a Luciano De Crescenzo con la proiezione speciale del film ‘Così parlò Bellavista' a 40 anni dalla sua prima uscita nelle sale.

Confermata la partecipazione di Marisa Laurito, Geppy Gleijeses, Benedetto Casillo e tanti altri artisti e amici di Luciano.

Ad organizzare l'evento l'associazione ‘Luciano De Crescenzo' presieduta dal nipote dello scrittore Michelangelo, il deputato Francesco Emilio Borrelli, conduttore radiofonico Gianni Simioli e il produttore cinematografico Alessandro Cannavale con la collaborazione de il Mattino.

L'accesso è gratuito fino a esaurimento posti e per la prenotazione dei biglietti è possibile rivolgersi a Radio Marte durante la trasmissione la Radiazza dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 allo 081 636363.

"Quando abbiamo istituito l'Associazione Culturale "Luciano De Crescenzo" lo abbiamo fatto con l'intento di valorizzare e diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale di Luciano. Per questo stesso motivo abbiamo deciso poi di creare un contenitore, il sito web http://www.lucianodecrescenzo.it, dove abbiamo raccolto parte dei racconti della sua vita e della sua filosofia. Quando lo scorso dicembre il sito è stato messo online, siamo stati travolti da un'ondata di affetto, un'attenzione quasi inaspettata che però ci ha confermato una cosa di cui siamo fermamente convinti, ovvero che Luciano ha lasciato un segno indelebile nei tanti lettori, napoletani e non, che hanno amato e continuano ad amare le sue opere. E il fatto che oggi, a 40 anni dalla sua prima proiezione, Napoli renda omaggio a Luciano e al suo film "Così parlò Bellavista", è l'ennesima riprova che la sua acuta ironia non ha limiti di tempo". Sono le parole della famiglia De Crescenzo che con la figlia Paola, il marito Raffaele Porzio e il nipote Michelangelo Porzio De Crescenzo, hanno dato vita all'associazione dedicata all'indimenticato scrittore e filosofo partenopeo.

"Un'iniziativa popolare e a ingresso libero doverosa per celebrare uno dei più grandi artisti a tutto tondo della nostra città - hanno dichiarato Borrelli, Simioli e Cannavale - che ha portato la cultura, la storia e la tradizione partenopea in tutto il mondo. Uno straordinario ambasciatore della ‘napoletanità' che ha contribuito in modo determinante a rilanciare l'immagine di Napoli. Sarà un giorno speciale, a dieci anni di distanza dalla proiezione del 30mo anniversario del film dove avemmo l'onore di averlo in platea e ospite d'onore osannato dai presenti. Questa iniziativa vuole altresì rinnovare con forza la proposta di realizzare il museo degli artisti partenopei affinchè le loro opere restino sempre patrimonio della città e di tutto il Paese".

 

foto: Francesco Emilio Borrelli

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Luciano De Crescenzo<br />&copy; Francesco Emilio Borrelli Luciano De Crescenzo © Francesco Emilio Borrelli
omaggio a Luciano De Crescenzo con la proiezione speciale del film ‘Così parlò Bellavista’<br />&copy; Francesco Emilio Borrelli omaggio a Luciano De Crescenzo con la proiezione speciale del film ‘Così parlò Bellavista’ © Francesco Emilio Borrelli

rank: 100943106

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno