Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Napule è millenaria”: l’iconico brano di Pino Daniele inno ufficiale del 2500° anniversario della fondazione di Napoli

Musica, Cinema e Teatro

Napoli, Pino Daniele, inno ufficiale

“Napule è millenaria”: l’iconico brano di Pino Daniele inno ufficiale del 2500° anniversario della fondazione di Napoli

La nuova versione di “Napule è”, pensata per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, è un manifesto sonoro che intreccia l’innovazione alla tradizione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 16:25:31

"NAPULE È MILLENARIA (OFFICIAL SOUNDTRACK)", l'inedita versione dell'iconico brano di PINO DANIELE, è l'inno ufficiale delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione di Napoli!

 

La nuova versione di "Napule è", pensata per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, èunmanifesto sonoro che intreccia l'innovazione alla tradizione. La tessitura musicale rappresenta un punto d'incontro ideale tra presente, passato e futuro nel quale si mescolano i suoni iconici del mare e della tradizione con mandolini filtrati attraverso l'elaborazione tipica della musica elettronica che si coniugano all'inconfondibile voce di Pino Daniele e il suono della sua chitarra. In questo rinnovato orizzonte sonoro, ogni nota diviene racconto, ogni accordo un omaggio alla storia ultramillenaria di Napoli, una città da sempre culla di cultura e creatività.

 

«Il programma delle celebrazioni dei 2500 anni di Napoli è articolato e diffuso - dichiara il sindacoGaetano Manfredi - Nasce da un confronto diretto con le istituzioni culturali, le realtà sociali e le forze imprenditoriali che hanno contribuito a costruire una programmazione aperta, partecipativa e in continua evoluzione. Abbiamo già attivato oltre 70 collaborazioni tra enti, istituzioni, associazioni e musei, certi che si tratti di un numero destinato a crescere. Le celebrazioni dei 2500 anni rappresentano il modo per alimentare il protagonismo culturale di Napoli in Italia e nel mondo, riprendendosi il ruolo da capitale europea che meritava, nonché l'occasione per restituire ai napoletani e a migliaia di turisti alcuni luoghi significativi, custodi della memoria e dell'identità collettiva».

 

«Saranno oltre 2500 gli eventi, i luoghi, gli artisti coinvolti. Vogliamo offrire ai turisti che per la prima volta verranno a Napoli e a tutti quelli che ritorneranno un programma ricco e appassionato - aggiunge Teresa Armato, assessore al Turismo e alle attività produttive - I dati del turismo nel 2024 sono stati positivi, ma siamo ambiziosi e per il compleanno di Napoli vogliamo fare ancora meglio. Oggi presentiamo i primi 10 eventi di questo compleanno che durerà un anno, ma nelle prossime settimane le sorprese non finiranno, anzi. Questa è l'occasione per far emergere la vitalità e il dinamismo di Napoli, confermandosi come meta culturale e turistica d'eccellenza».

 

«Con Napoli Millenaria non ci accontentiamo di celebrare un compleanno seppur prestigioso -afferma Laura Valente, direttrice artistica - Abbiamo l'ambizione che i progetti messi in campo diventino laboratorio permanente di collaborazione istituzionale e non, con una particolare attenzione ai talenti di questo territorio. Per una storia così complessa e stratificata, da sempre proiettata sui nuovi linguaggi come saldamente sostenuta da una tradizione che nel tempo non ha perduto il suo smalto, non potevamo che puntare su un programma aperto, partecipativo, dinamico e in continua evoluzione, grazie all'azione congiunta di una comunità che ha scelto di collaborare alla creazione di una visione artistica condivisa e diffusa, tra temi, luoghi e ispirazioni. Napoli Millenaria, appunto».

 

Dal 7 marzo "NAPULE È MILLENARIA (Official Soundtrack)" (Sony Music Entertainment Italy) sarà disponibile in digitale.

 

"NAPULE È MILLENARIA (Official Soundtrack)" è stata prodotta da Alessandro Daniele e Fabrizio Bianco, missata e masterizzata da Pino Pischetola Pinaxa, con l'elaborazione elettronica e il sound design di Diego Capocitti e con i mandolini, la mandola e i synthesizer di Fabrizio Bianco.

 

Il progetto porta il sigillo "70/10 Anniversary", assegnato esclusivamente a eventi, progetti e manifestazioni che, oltre a rendere omaggio alla memoria di Pino Daniele, rappresentano un valore significativo e un contributo rilevante alla sua eredità musicale e culturale, in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa e dei 70 anni dalla sua nascita.

 

Tra le iniziative contraddistinte dal sigillo "70/10 Anniversary" c'è "PINO DANIELE. SPIRITUAL", l'inedita esposizione dedicata a Pino Daniele, che dal 20 marzo fino al 6 luglio sarà ospitata nella Sala Plebiscito e nella Sala Belvedere diPalazzo Reale a Napoli. Il 19 marzo si terrà uno speciale evento inaugurale e la presentazione alla stampa.

La mostra "Pino Daniele. Spiritual" è promossa dalla Fondazione Pino Daniele, presieduta daAlessandro Daniele, con il Ministero della Cultura, Palazzo Reale, Regione Campania, Comune di Napoli, prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, con la media partner di Rai, con la collaborazione di Rai Teche, Archivio Luce e con Fondazione Campania dei Festival, curata da Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10125106

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno