Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroNino d’Angelo torna ad abbracciare il pubblico nei palasport: 7 dicembre al PalaSele di Eboli “I miei meravigliosi anni '80…e non solo!

Musica, Cinema e Teatro

Eboli, PalaSele, concerto, Nino D'Angelo

Nino d’Angelo torna ad abbracciare il pubblico nei palasport: 7 dicembre al PalaSele di Eboli “I miei meravigliosi anni '80…e non solo!

Le prevendite per i concerti sono aperte dalle ore 14 di oggi, mercoledì 17 luglio, con i biglietti disponibili su Ticketone.it, Ticketmaster.it e nei punti di vendita abituali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 16:07:31

Dopo il grande successo del suo concerto-evento allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il 29 giugno, Nino D'Angelo è pronto a tornare dal vivo con una nuova serie di imperdibili appuntamenti musicali. L'evento napoletano ha visto più di 40mila spettatori riunirsi per celebrare un'icona della musica italiana, in una serata indimenticabile di musica e emozioni.

Sulla scia di questo trionfo, Nino D'Angelo annuncia tre date nei palasport italiani con il tour "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80...e non solo!". Il tour farà tappa in tre città: il 30 novembre al PalaFlorio di Bari, il 5 dicembre all'Unipol Forum di Assago (Milano) e il 7 dicembre al PalaSele di Eboli (Salerno). Queste date, prodotte da Trident Music, offriranno al pubblico un viaggio nel tempo attraverso i più grandi successi degli anni '80 e non solo, permettendo di rivivere le emozioni di un'epoca che ha segnato profondamente la carriera di Nino D'Angelo.

Con la sua voce inconfondibile e la sua presenza scenica carismatica, Nino D'Angelo promette di regalare al pubblico momenti di grande musica e forti emozioni. I suoi concerti sono noti per essere delle vere e proprie feste, dove la nostalgia si mescola alla gioia e alla passione per la musica.

Le prevendite per i concerti sono aperte dalle ore 14 di oggi, mercoledì 17 luglio, con i biglietti disponibili su Ticketone.it, Ticketmaster.it e nei punti di vendita abituali. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di Trident Music: www.tridentmusic.it.

Il "ragazzo della curva B" celebrerà, oltre 40 anni di straordinaria carriera conuna grande festa anni '80, attraverso i brani entrati nel cuore di più generazioni come "A' Discoteca", inno nelle discoteche italiane negli anni '80, "Jamaica" con il suo ritmo coinvolgente, " Popcorn e Patatine" pezzo che ha accompagnato l'omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato, "Maledetto Treno" un brano toccante dal testo commovente e tante altre hit, senza dimenticare "Napoli", recentemente diventato ufficialmente l'inno della squadra azzurra.

 

La carriera di Nino D'Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante, attore e musicista. Sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d'Oro, un Nastro d'Argento e un Globo d'oro per le musiche del film musical "Tano da morire" di Roberta Torre, co-conduttore del DopoFestival nel 1998, direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e un concerto al Teatro Real San Carlo per omaggiare Sergio Bruni. Sono solo alcuni dei momenti salienti di una carriera iniziata nel 1976 e che da allora ha visto Nino D'Angelo diventare uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica. Tra i momenti più emozionanti della sua vita, il murales tributo dell'artista Jorit a San Pietro a Patierno, commissionato dagli stessi abitanti del quartiere napoletano dove è nato, come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Nino D'Angelo in concerto<br />&copy; Virginia Bettoja Nino D'Angelo in concerto © Virginia Bettoja
Nino D'Angelo in concerto<br />&copy; Virginia Bettoja Nino D'Angelo in concerto © Virginia Bettoja

rank: 107617100

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno