Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroNora Lux aprirà l'evento dedicato all'ambiente progetto Climate Change “ANTHROPOS E KAINOS” II
Inserito da (Admin), martedì 6 giugno 2023 10:08:55
L'artista Nora Lux aprirà l'evento dedicato all'ambiente Progetto Climate Change "Anthropos e Kainos" II, il 9 giugno alle ore 20.00 presso l'Ex Cartiera Latina del Parco Regionale Appia Antica di Roma, con la performance Templum III - Movimento sulla pietra nera.
Terzo capitolo del progetto Templum, inaugurato con grande successo nel 2021, la performance prosegue il ventennale lavoro della Lux sul tema della Dea Madre Terra. L'artista propone la visione del tempio inteso come contemplazione che ripete simbolicamente il modello di cosmo: la fruizione della performance procede infatti attraversando il perpetuarsi di tale atto nella dimensione del tempo oltre lo spazio. I luoghi che l'artista sceglie diventano "Aree Sacre" e la performance rispetta una divisione spaziale e temporale secondo concetti di assialità e orientamento in continuo rapporto con la natura, osservando la rotazione dei corpi celesti. Con la performance Templum III, che aprirà l'evento curato da Maria Rita Bassano Ferretti e Carlo Marchetti e dedicato alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali attraverso l'arte, la Lux continua a porsi come interprete di un mondo arcaico con il quale, nell'era digitale, possiamo ancora confrontarci recuperando il valore del mito e il rispetto per la natura. Qui, infatti, la Terra diviene simbolo che attraversa il mito passando per il principio spirituale del fuoco. La Lux ripercorre attraverso il fiume Almone la storia antica della città, precisamente il culto della "Lavatio Matris Deum", in cui la pietra nera simbolo di Cibele veniva immersa nelle sue acque. L'artista, stabilendo una correlazione con la roccia lavica dei Colli Albani, scompone e riunisce il mito.
"Sento che il mio compito di artista - dichiara Nora Lux - sia di cercare una risposta laddove l'apparenza rimanda a un invisibile, inteso come mistero e come aspetto della vita soggettiva e sociale che non rientra nella ferrea logica di un capitalismo aggressivo e supertecnologico. Un sistema che, oltretutto, non si preoccupa del suo stesso pianeta, che con la crisi climatica sta portando cambiamenti devastanti. Il progetto TEMPLUM potrebbe, dunque, protrarsi all'infinito, traducendosi in un approccio totale. Sarebbe la conseguenza delle mie scelte artistiche, ma anche umane, filosofiche, intellettuali ed estetiche".
Fonte: Booble
rank: 10486107
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Nei giorni scorsi, dopo essere sbarcato ad Ischia ed aver visitato al Reggia di Caserta, l'attore e regista Michael B. Jordan è arrivato anche in Costiera Amalfitana. Diventato famoso per i ruoli di Adonis Creed nella trilogia di "Creed" (spin-off della serie di film su "Rocky") ed Erik Killmonger, nemico...
Ieri, 1° maggio, Ultimo, al secolo Nicolò Moriconi, ha fatto tappa in Costiera Amalfitana. Arrivato in barca ad Amalfi, il noto cantante ha passeggiato per il centro storico come un turista qualunque, godendosi il sole primaverile e la bellezza del borgo marinaro. Ultimo non è certamente passato inosservato...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...