Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroNora Lux aprirà l'evento dedicato all'ambiente progetto Climate Change “ANTHROPOS E KAINOS” II

Musica, Cinema e Teatro

Parco Appia Antica, Roma, 9 giugno 2023 alle ore 20

Nora Lux aprirà l'evento dedicato all'ambiente progetto Climate Change “ANTHROPOS E KAINOS” II

Terzo capitolo del progetto Templum, inaugurato con grande successo nel 2021

Inserito da (Admin), martedì 6 giugno 2023 10:08:55

L'artista Nora Lux aprirà l'evento dedicato all'ambiente Progetto Climate Change "Anthropos e Kainos" II, il 9 giugno alle ore 20.00 presso l'Ex Cartiera Latina del Parco Regionale Appia Antica di Roma, con la performance Templum III - Movimento sulla pietra nera.

Terzo capitolo del progetto Templum, inaugurato con grande successo nel 2021, la performance prosegue il ventennale lavoro della Lux sul tema della Dea Madre Terra. L'artista propone la visione del tempio inteso come contemplazione che ripete simbolicamente il modello di cosmo: la fruizione della performance procede infatti attraversando il perpetuarsi di tale atto nella dimensione del tempo oltre lo spazio. I luoghi che l'artista sceglie diventano "Aree Sacre" e la performance rispetta una divisione spaziale e temporale secondo concetti di assialità e orientamento in continuo rapporto con la natura, osservando la rotazione dei corpi celesti. Con la performance Templum III, che aprirà l'evento curato da Maria Rita Bassano Ferretti e Carlo Marchetti e dedicato alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali attraverso l'arte, la Lux continua a porsi come interprete di un mondo arcaico con il quale, nell'era digitale, possiamo ancora confrontarci recuperando il valore del mito e il rispetto per la natura. Qui, infatti, la Terra diviene simbolo che attraversa il mito passando per il principio spirituale del fuoco. La Lux ripercorre attraverso il fiume Almone la storia antica della città, precisamente il culto della "Lavatio Matris Deum", in cui la pietra nera simbolo di Cibele veniva immersa nelle sue acque. L'artista, stabilendo una correlazione con la roccia lavica dei Colli Albani, scompone e riunisce il mito.

"Sento che il mio compito di artista - dichiara Nora Lux - sia di cercare una risposta laddove l'apparenza rimanda a un invisibile, inteso come mistero e come aspetto della vita soggettiva e sociale che non rientra nella ferrea logica di un capitalismo aggressivo e supertecnologico. Un sistema che, oltretutto, non si preoccupa del suo stesso pianeta, che con la crisi climatica sta portando cambiamenti devastanti. Il progetto TEMPLUM potrebbe, dunque, protrarsi all'infinito, traducendosi in un approccio totale. Sarebbe la conseguenza delle mie scelte artistiche, ma anche umane, filosofiche, intellettuali ed estetiche".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10748109

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

“La voce di Hind Rajab” arriva al Cinema Iris di Amalfi: la tragedia di Gaza raccontata con forza e verità

Dopo aver commosso e scosso il pubblico della Mostra del Cinema di Venezia 2025, dove ha vinto il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria, "La voce di Hind Rajab", il nuovo film della regista Kaouther Ben Hania, arriva anche in Costiera Amalfitana, in programmazione al Cinema Iris di Amalfi dal 24...

Musica, Cinema e Teatro

“La voce di Hind Rajab” al cinema Iris di Amalfi: Gaza attraverso gli occhi di una bambina

Dopo l'uscita nelle sale il 25 settembre, "La voce di Hind Rajab" arriva al cinema Iris di Amalfi, dove sarà proiettato dal 24 al 30 ottobre alle 18:30, escluso lunedì 27. Il film racconta la tragica vicenda di Hind Rajab, una bambina palestinese di cinque anni uccisa nel gennaio 2024 dall'esercito israeliano...

Musica, Cinema e Teatro

Claudio Baglioni premiato con il Lunezia Antologia 2025 per “La vita è adesso”

Claudio Baglioni ha ricevuto il Premio Lunezia Antologia 2025 - Edizione del Trentennale - per il valore musical-letterario del suo leggendario album "La vita è adesso". La cerimonia si è svolta al Teatro Civico della Spezia, dove l'artista è stato accolto con un lungo applauso dal pubblico, ripercorrendo...

Musica, Cinema e Teatro

Santa De Santis presenta RIP: «Racconto la morte con leggerezza e poesia» /Trailer

Santa De Santis, originaria della Costa d'Amalfi e profondamente legata alla sua città natale, Maiori, debutta alla regia cinematografica con RIP, un film che racconta la morte con leggerezza, ironia e poesia. Diretto insieme ad Alessandro D'Ambrosi e prodotto da NYV Studios, RIP è una ghost story moderna...