Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPino Daniele: il Comune di Napoli dedica una targa al cantautore nel 70esimo anniversario della sua nascita
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 07:42:07
"In questo palazzo visse la sua giovinezza il grande cantautore, poeta e compositore Pino Daniele. Qui sono nate ‘Napule è', ‘Terra Mia' e tante altre canzoni che hanno illuminato i cuori di una Città e di un intero popolo": queste sono le parole incise sulla targa commemorativa che la Municipalità 2 di Napoli inaugurerà ufficialmente alle 11.00 di mercoledì 19 marzo 2025, giorno del settantesimo anniversario della nascita di Pino Daniele.
La targa sarà apposta sulla facciata del Palazzo Mirelli in via Santa Maria La Nova 32, un indirizzo che profuma di musica e di leggenda: in questo edificio del centro storico di Napoli visse Pino Daniele e proprio qui, ancora adolescente, il musicista compose i suoi primi brani, autentici gioielli in musica e parole che andarono a impreziosire il leggendario album d'esordio "Terra Mia" e tracce di successivi album della sua carriera.
Alla cerimonia di inaugurazione della targa interverranno: il Presidente della Municipalità 2 di Napoli Roberto Marino, il prof. Sergio Locoratolo (Coordinatore delle Politiche Culturali del Comune di Napoli), il dirigente scolastico Vincenzo Varriale e il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa. Quest'ultimo ha proposto - con il prof. Pasquale Sarnacchiaro, Consigliere della Municipalità 2 - l'iniziativa alla stessa Municipalità (che insiste sui territori di Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto e San Giuseppe).
L'iniziativa è stata approvata dalle Commissioni Consiliari Scuola e Ambiente, presiedute - rispettivamente - dalla Consigliera Valeria Vitale e dal Consigliere Paolo Murolo. Al termine della cerimonia di inaugurazione della targa si terrà un concerto dell'Orchestra di Fiati diretta dal Maestro Edoardo Ottaiano del Liceo Statale ‘Margherita di Savoia' di Napoli. All'evento sarà presente anche il Professor Angelo Greco del Liceo di Salita Pontecorvo, nel cuore della Municipalità 2 di Napoli.
Nato a Vico Foglie a Santa Chiara, all'età di cinque anni Pino Daniele venne affidato alle zie Bianca e Lia, che abitavano proprio in via Santa Maria La Nova, 32.
Un divano, una chitarra e un talento smisurato: il giovane Pino ascolta le voci dei ragazzini in strada e dei venditori ambulanti e imprigiona le sue emozioni in brani come "Napule è", "Saglie saglie", "Furtunato" e "Na tazzulella ‘e cafè".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10466107
Una star hollywoodiana in Costiera Amalfitana. Stiamo parlando di Matt Damon, che è stato avvistato nelle scorse ore a Ravello. A confermare il suo arrivo nella Divina è la pagina Facebook ufficiale di Ravello Transfer Service. Il team locale ha condiviso l'entusiasmo per l'incontro con l'attore premio...
Maiori si prepara a vivere una giornata speciale, carica di emozioni e musica, che si aprirà con il tradizionale scoppio dei fuochi all'alba - a un mese esatto dalla festa patronale di Santa Maria a Mare - e si chiuderà con un evento dal forte impatto emotivo: il concerto al tramonto di Fabrizio Bosso...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...