Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Pino Daniele. Spiritual", dal 20 marzo un’esposizione a Palazzo Reale a 10 anni dalla scomparsa del cantautore partenopeo

Musica, Cinema e Teatro

Al Palazzo Reale di Napoli una mostra evento per celebrare il cantautore partenopeo

"Pino Daniele. Spiritual", dal 20 marzo un’esposizione a Palazzo Reale a 10 anni dalla scomparsa del cantautore partenopeo

A 70 anni dalla nascita e a 10 dalla scomparsa, Napoli rende omaggio a Pino Daniele con un’inedita esposizione a Palazzo Reale. Dal 20 marzo al 6 luglio, un percorso emozionale tra documenti inediti, strumenti, installazioni scenografiche e testimonianze d’eccezione per raccontare la dimensione più intima e trascendente del grande artista.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 17:13:11

Napoli celebra Pino Daniele con la mostra evento "Pino Daniele. Spiritual", in programma dal 20 marzo al 6 luglio 2025 presso la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale. Un'esposizione senza precedenti per ricordare il grande cantautore partenopeo nel doppio anniversario dei 70 anni dalla sua nascita e dei 10 dalla sua scomparsa.

L'evento, promosso dalla Fondazione Pino Daniele con il Ministero della Cultura, la Regione Campania e il Comune di Napoli, è un viaggio immersivo tra inediti contenuti audiovisivi, oggetti personali, strumenti e documenti d'archivio che raccontano la profonda dimensione artistica e spirituale di Pino Daniele. L'inaugurazione e l'anteprima per la stampa sono previste per il 19 marzo.

Un percorso tra musica, identità e spiritualità

L'esposizione è articolata in due sezioni e nove aree tematiche, per un racconto completo della carriera di Pino Daniele. La prima parte ripercorre gli esordi dell'artista, dal 1955 al 1977, con scenografie immersive che ricostruiscono gli ambienti simbolo del suo percorso: dalla leggendaria "Grotta" di tufo, luogo di ricerca e sperimentazione musicale, ai club napoletani degli anni ‘70. La seconda parte si concentra sul periodo 1977-2014, intrecciando la sua evoluzione musicale con incontri, collaborazioni e produzioni che hanno segnato la storia della musica italiana.

Uno degli aspetti centrali della mostra è l'approfondimento della connessione di Pino Daniele con la musica blues e la sua componente spirituale. Il titolo stesso dell'esposizione, Spiritual, richiama sia la sua sensibilità interiore sia l'influenza della tradizione musicale afroamericana, radicata nel gospel e nel blues. La sua musica, infatti, era un ponte tra Napoli e il mondo, tra la tradizione partenopea e le sonorità internazionali.

Testimonianze esclusive e un omaggio senza precedenti

Tra i materiali esposti, molti sono inediti e concessi dalla Fondazione Pino Daniele per la prima volta: strumenti storici, manoscritti, registrazioni rare e video esclusivi. L'obiettivo è quello di trasmettere non solo la grandezza musicale del cantautore, ma anche la sua visione sociale e umana, come emerge dalla sua celebre frase: "La musica esprime socialità".

La mostra sarà arricchita da installazioni scenografiche, documentari e un catalogo ufficiale, edito da Silvana Editoriale, con immagini e testimonianze straordinarie. L'evento porta il sigillo "70/10 Anniversary", un riconoscimento assegnato a progetti che contribuiscono a valorizzare il lascito culturale di Pino Daniele.

"Pino Daniele. Spiritual" sarà visitabile dal 20 marzo al 6 luglio, dalle 9:00 alle 20:00 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura; mercoledì chiuso). I biglietti sono già disponibili in prevendita su Ticketone.it.

Un'occasione imperdibile per rivivere l'anima e la musica di un artista che ha segnato intere generazioni, lasciando un'eredità culturale che continua a risuonare nel tempo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107220101

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno