Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPremio Penisola Sorrentina: riconoscimenti per Armenti, De Sio, Saponangelo, Bruno, Iansiti e “Mixed by Erry

Musica, Cinema e Teatro

Sorrento, Penisola Sorrentina, premio

Premio Penisola Sorrentina: riconoscimenti per Armenti, De Sio, Saponangelo, Bruno, Iansiti e “Mixed by Erry

L'evento è inserito nel piano nazionale e regionale della Film Commission Regione Campania per la promozione cinematografica e dell’audiovisivo, in media partnership con Rai Cinema Channel

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 ottobre 2023 13:58:03

Il red carpet sarà quello delle grandi occasioni al teatro Armida di Sorrento. Il 27 e 28 ottobre, si consegnano i riconoscimenti della 28esima edizione del Premio Penisola Sorrentina, promosso dal Comune di Sorrento e diretto da Mario Esposito.

L'evento è inserito nel piano nazionale e regionale della Film Commission Regione Campania per la promozione cinematografica e dell'audiovisivo, in media partnership con Rai Cinema Channel.

Si partirà venerdì (ore 19), con l'inaugurazione del sindaco di Sorrento Massimo Coppola, che dialogherà con l'ideatore e direttore di Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi. Al centro della presentazione, in anteprima nazionale, la trilogia: "Viaggio di una bella storia italiana", prodotta dall'ente autonomo Giffoni Experience.

Nel corso dell'evento di apertura sarà presentato anche il corto vincitore del "Mediterranean South Filming", spin off prodotto in sinergia con il Dipartimento di Scienze Politiche della Università Vanvitelli. I Premi speciali dell'edizione 2023 andranno a Diego Moreno per il progetto audiovisivo: "Torna a Surriento e Mar del Plata"; Giorgia Fiori per "New life" di Ivan Polidori e alla Unavi, presieduta da Paola Radaelli, per la produzione del migliore spot audiovisivo a tema sociale, con la voce di Luca Ward. Premio alla carriera a Giuliana De Sio che, insieme con Gianluigi Esposito, omaggerà con un reading i cento anni dalla nascita di Rocco Scotellaro, poeta mediterraneo, amico di Carlo Levi ed autore di soggetti vicini al Neorealismo, come "Sulla strada di Carbonara" e "I fuochi di San Pancrazio". La kermesse prosegue nella mattinata di sabato 28 ottobre (ore 12), nella sala consiliare del Palazzo municipale, un ted talk sugli stili e i linguaggi dal web al docureality vedrà protagonista l'urban explorer Piero Armenti, fondatore de "Il mio viaggio a New York" (Mediaset Infinity), cui andrà il premio "audiovisivo e innovazione".

Questi gli altri premiati della serata di gala della XXVIII edizione (ore 19), in programma al teatro Armida. Nella categoria "personaggio femminile" trionfa Serena Iansiti, protagonista di serie televisive di successo come "Don Matteo", "Un passo dal cielo", "Il Commissario Montalbano" e "Il Commissario Ricciardi". Riconoscimenti del master di cinematografia della Federico II a Teresa Saponangelo (premio David di Donatello per "La mano di Dio" e protagonista al cinema in "Nata per te"), e al film "Mixed by Erry": premiati l'autrice del soggetto Simona Frasca e l'attore Adriano Pantaleo (attesa la presenza sul palco dei fratelli Frattasio). Commedia dell'anno "I peggiori giorni": ritireranno il riconoscimento il regista Massimiliano Bruno e l'attrice Sara Baccarini. Il Premio Dino Verde andrà invece a Corinne Clery, la bond girl di "007 - Moonraker", protagonista di "Histoire d'O" di Just Jaeckin e da settembre scorso al cinema con "Mamma qui comando io" di Federico Moccia. Premio all'attore più giovane Mario Di Leva ("Resta con me") e premio alla carriera per uno dei più importanti sceneggiatori italiani, Umberto Contarello: ha collaborato con Salvatores, Amelio, Piccioni, Mazzacurati e Sorrentino, firmando la sceneggiatura del film Premio Oscar "La Grande Bellezza". Il Premio Lino Trezza viene assegnato a Leo Gassmann, presente quest'anno a Sanremo tra i big e ai suoi primi impegni nel mondo del cinema e dell'audiovisivo: dal doppiaggio de "I Croods 2", alle esibizioni ne "Il Collegio" fino ai rumors che lo indicano nei panni di Franco Califano per una prossima serie tv targata Rai. Insieme ai premiati, sul palco di Sorrento ci saranno tantissimi altri ospiti: la conduttrice televisiva Alessandra Viero, i pianisti Danilo Rea e Ramin Bahrami per un omaggio a musica e cinema; la sceneggiatrice Anna Pavignano; l'attrice Francesca Cavallin; il crooner di Chicago Paul Marinaro e l'autore televisivo Giancarlo Magalli, che ritorna al Premio dopo un anno.

Un autentico parterre de roi, su cui esprime soddisfazione il primo cittadino Massimo Coppola: "Giunta da tempo alla ribalta nazionale, la kermesse ogni anno continua ad accentuare la propria valenza multimediale e multidisciplinare di alto profilo ottenendo importanti gratificazioni".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Premio Penisola Sorrentina: riconoscimenti per Armenti, De Sio, Saponangelo, Bruno, Iansiti e “Mixed by Erry Premio Penisola Sorrentina: riconoscimenti per Armenti, De Sio, Saponangelo, Bruno, Iansiti e “Mixed by Erry

rank: 10718103

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno