Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPremio “Sorrento Classica” alla carriera a Maurizio Pietrantonio, Direttore Generale Fondazione Ravello

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, costiera amalfitana, musica

Premio “Sorrento Classica” alla carriera a Maurizio Pietrantonio, Direttore Generale Fondazione Ravello

Nell’incantevole cornice del Chiostro di San Francesco di Sorrento, ieri, 5 settembre, il gala finale della XVII edizione di “Sorrento Classica”, ha archiviato una edizione di grandi contenuti musicali

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 settembre 2024 15:09:40

Nell'incantevole cornice del Chiostro di San Francesco di Sorrento, ieri, 5 settembre, il gala finale della XVII edizione di "Sorrento Classica", ha archiviato una edizione di grandi contenuti musicali, un "gioco serio", che ha visto alternarsi in palcoscenico, negli otto appuntamenti internazionali, musicisti del calibro di Oxana Yablonskaya e Carlo Lepore, al fianco di astri nascenti della musica come Teo Gertler, Kim Hae-Ji, e ancora la Berliner Symphoniker, Pierdavide Carone con il suo omaggio a Lucio Dalla, Valeria Golino e il maestro Maurizio Mastrini.

Il direttore artistico Paolo Scibilia ha affidato il gala musicale al celebre fisarmonicista Richard Galliano, che ha saputo evocare immagini e emozioni attraverso la sua musica. Durante la performance, Galliano ha unito musica, tradizione, sogni e nostalgie, trasportando il pubblico in un viaggio che tra il jazz parigino, i club tzigani e i ricordi della Senna. Il fisarmonicista ha alternato momenti di lirismo delicato a picchi di drammaticità, esprimendo uno stile unico e personale.

Finale, alla presenza del Sindaco Massimo Coppola, con la consegna del premio "Sorrento Classica" alla carriera al Maestro Maurizio Pietrantonio, oggi direttore generale della Fondazione Ravello, il quale ha licenziato una interessante LXXII edizione del Ravello Festival, in veste anche di direttore artistico. Il Maestro Paolo Scibilia consegnando questo premio ha inteso guardare a quel luminoso passato della Sorrento musicale, dove tutto è iniziato, al suo "rubare" dall'esperienza del Maestro Maurizio Pietrantonio, dal suo stile, dalla sua linea estetica di realizzare la direzione artistica di un evento, quello appunto dell'Estate Musicale Sorrentina, per vent'anni, che poi lo ha portato alla Soprintendenza del Lirico di Cagliari, senza dimenticare la sua cattedra di violino al Conservatorio San Pietro a Majella, poiché è bene sottolineare, che dietro una carriera di questa levatura, dev'esserci una profonda conoscenza e amore per la musica.

Nota di colore durante la consegna del premio circa l'esperienza anche di volta-pagine quella del giovane Scibilia, il quale scoprì, così, che il grande pianista Konstantin Bogino del trio Cajkovskij, le note non le suonasse proprio tutte. Tanti ricordi, tra l'altro, quello di un concerto indimenticabile con Richard Galliano in duo con Michel Portal, con il progetto Blow up e la consapevolezza di aver operato bene: "Un premio quello conferitomi che mi onora - ha commentato il M° Maurizio Pietrantonio - perché è il segno di una testimonianza sincera di come, a così tanti anni di distanza dalla mia ultima direzione artistica dell'Estate Musicale Sorrentina datata 2005, abbia lasciato un buon ricordo e consolidato un legame mai interrotto tra me e la Città di Sorrento e ciò è fonte di gioia e soddisfazione. Ringrazio il Maestro Scibilia, per la sensibilità che ha avuto nel proporre il mio nome ad un così alto riconoscimento e auguro alla sua vita professionale e a "Sorrento Classica", sempre ulteriori e ancor più lusinghieri successi".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103124104

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

“Caro Leone XIV”: dalla Svezia il cantautore atranese Eddie Oliva dedica una canzone al Papa

Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...

Musica, Cinema e Teatro

Amalfi, al Cinema Iris arriva il live action di Lilo & Stitch: prima nazionale dal 21 maggio

Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...

Musica, Cinema e Teatro

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Musica, Cinema e Teatro

Francesco Renga in concerto a Baia Domizia: il 12 agosto all'Arena dei Pini per i 20 anni di “Angelo”

Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno