Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno: gran finale al Teatro Delle Arti con “Guerra e Pace, il Pianto del Papero”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 09:54:48
Si avvia alla conclusione la seconda edizione della rassegna di teatro "Fo Teatro", un evento culturale che ha portato sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno alcune delle proposte più interessanti del panorama teatrale contemporaneo. Giovedì 3 aprile, alle ore 21:00, andrà in scena l'ultimo spettacolo della stagione, "Guerra e Pace, il Pianto del Papero", diretto dal regista Antonio Grimaldi.
La rassegna, ideata e curata da Antonello Ronga e Chiara Natella, ha offerto una serie di appuntamenti dedicati alla ricerca e all'innovazione teatrale, e il gran finale promette di essere un'esperienza unica e coinvolgente. Lo spettacolo, che si distingue per la sua profondità e originalità, esplora attraverso quadri di ritualità sacra, ancestrale e moderne energie primigenie, alcuni dei temi più discussi e controversi dell'umanità: il male, la colpa, il progresso e la disumanizzazione.
In "Guerra e Pace, il Pianto del Papero", Grimaldi mette in scena un viaggio riflessivo sull'essere umano, che, pur essendo a capo di un sistema evolutivo rapido e non sempre compatibile con la selezione naturale degli animali, si trova a confrontarsi con la vulnerabilità relazionale e l'esclusione sociale. Il regista affronta la tematica della colpa e della mancanza di rispetto per sé stessi e per l'alterità, una condizione che ci espone al nichilismo e alla perdita di senso nell'esistenza.
Un elemento chiave dello spettacolo è l'intervento salvifico di altre specie, che, con la loro purezza, svelano il senso dell'esistenza e della possibilità di scambio. Santi conigli, animali da presepe dissacranti e orde di scimmie selvagge si alternano in scena, invitando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza e sul senso del divenire, non solo in chiave umana ma anche animale. In un mondo che sembra sempre più disumanizzato, il ritorno alla purezza e alla semplice interconnessione con l'altro può rappresentare un possibile rimedio.
La rassegna "Fo Teatro", conclude dunque la sua seconda edizione con uno spettacolo che non mancherà di suscitare riflessioni profonde e stimolanti. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro che vogliono riflettere sulle problematiche esistenziali contemporanee attraverso uno sguardo innovativo e provocatorio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10192103
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...