Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno, Linea d'Ombra Festival 2023 lancia il concorso riservato agli sceneggiatori under 30

Musica, Cinema e Teatro

“Premio Corto Nexsoft”: ogni partecipante può presentare un solo lavoro

Salerno, Linea d'Ombra Festival 2023 lancia il concorso riservato agli sceneggiatori under 30

Il tema della XXVIII edizione è “Cha(lle)nge”, una riflessione sulle sfide che il futuro riserva alla società contemporanea

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 luglio 2023 14:02:49

Linea d'Ombra Festival punta sulle nuove grammatiche visive e indice con Nexsoft un concorso a premi per sceneggiature originali e inedite di cortometraggi che abbiano come traccia portante il tema scelto per la XXVIII edizione, "Cha(lle)nge".

I candidati, alla data del festival, non devono aver compiuto più di trent'anni e devono essere cittadini europei. Ogni partecipante può presentare un solo lavoro. Le opere devono essere presentate in un elaborato pdf di minimo di 10 e massimo di 18 cartelle dattiloscritte da inviare all'indirizzo info@lineadombrafestival.it, entro e non oltre il 20 settembre 2023, alle ore 23:59. Una commissione di esperti, che sarà resa pubblica a concorso chiuso, tra tutte le sceneggiature pervenute, ne selezionerà quattro, a suo insindacabile giudizio. Quattro sono i premi previsti dal bando: €3.000 al primo classificato; €1.000 al secondo classificato; mentre al terzo e al quarto classificato, a pari merito, €500,00 ciascuno.

 

Linea d'Ombra Festival 2023, l'appuntamento cinematografico di Salerno, quest'anno si terrà dall'11 al 18 novembre.

 

«Quello del concept festival è un tratto caratteristico di Linea d'Ombra che ha sempre cercato password che raccontassero l'etica, l'estetica, l'evoluzione di un'arte al contempo classica e modernissima e soprattutto capace di intervenire sulla realtà», spiegano i direttori artistici Peppe D'Antonio e Boris Sollazzo.

 

«Negli ultimi tre anni abbiamo deciso di concentrarci sul qui e ora, agendo però anche di prospettiva. Ecco il motivo della scelta di parole d'ordine ambiziose come "Domani", "Crisi" e "Conflitti". Di fronte allo scenario che si è aperto davanti a noi dal 2020 in poi sentivamo il bisogno, la necessità, anche il dovere di riflettere su un mondo in radicale cambiamento. E cambiamento ci è sembrato, insieme alla parola sfida che nella lingua inglese semanticamente e metaforicamente la contiene, la coppia di parole chiave per chiudere e compiere questo mini ciclo. Di questa tetralogia, inevitabilmente il cambiamento che nello specchio del cinema diventa sfida, e viceversa, Cha(lle)nge è il punto di arrivo e ripartenza del festival e di un percorso che continua a guardare al presente per ripensare al futuro».

 

Continua la perlustrazione delle nuove cinematografie da parte di Linea d'Ombra Festival con le quattro sezioni in concorso: Passaggi d'Europa (concorso lungometraggi di finzione), LineaDoc, CortoEuropa, VedoAnimato. Alle sezioni di concorso classiche si aggiunge, poi, la terza edizione del concorso UNIFEST, video festival universitario nato da un'idea e con la direzione scientifica del Laboratorio di Storytelling audiovisivo- LABSAV del Dipartimento di Scienze politiche e della comunicazione-DISPC-POLICOM e realizzato in collaborazione tra Università degli Studi di Salerno e Linea d'Ombra Festival, che ha quest'anno come tema #CAMBIAMENTO/CAMBIAMENTE.

 

Sono ammessi al concorso UNIFEST i prodotti audiovisivi realizzati con dispositivi digitali amatoriali o professionali (cellulare, tablet, videocamera) da studentesse e studenti, dottorande e dottorandi di un'Università con sede sul territorio italiano o estero. Sono previste due sezioni: STILE LIBERO, sezione dedicata a per prodotti audiovisivi di fiction, documentario, video-saggio, videoclip, spot, found footage, editing, e IDEE ANIMATE, sezione che accoglie invece cortometraggi di animazione.

 

La call per iscrivere i lavori è già aperta per tutte le categorie sulla piattaforma Filmfreeway all'indirizzo https://filmfreeway.com/lineadombrafestival. La candidatura tramite la piattaforma deve avvenire entro e non oltre il 18 settembre 2023 alle ore 23:59 UTC+1.

 

Linea d'Ombra Festival XXVIII edizione è un'iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Regione Campania con la Film Commission Regione Campania, del Comune di Salerno, della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero della Cultura, della Camera di Commercio di Salerno. Main Sponsor: Banca di Credito Cooperativo Campania Centro / Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, Nexsoft S.p.A. Altro ente sostenitore: Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana.

Per tutti i dettagli consultare il bando al seguente www.lineadombrafestival.it/premio-corto-nexsoft/

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 103218108

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno