Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSant’Alfonso al cinema con il Film Documentario “Il Santo di Carne”, girato anche a Scala

Musica, Cinema e Teatro

Il docufilm racconta le fasi della storia missionaria di uno dei Santi più importanti

Sant’Alfonso al cinema con il Film Documentario “Il Santo di Carne”, girato anche a Scala

Il film del regista acerrano Giuseppe Alessio Nuzzo è girato anche Scala, nella Casa dei Padri Redentoristi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 dicembre 2024 16:45:49

La figura di S. Alfonso Maria de Liguori protagonista al cinema: sarà proiettato dal 9 all'11 dicembre al multisala La Fenice di Pagani il docufilm "Il Santo di Carne".

L'opera del regista acerrano Giuseppe Alessio Nuzzo ha debuttato sul grande schermo lo scorso 5 dicembre proprio ad Acerra, in un evento promosso dalla diocesi. Il film documentario, liberamente ispirato alla lettera pastorale del 1 agosto 2014 "In Dialogo con Sant'Alfonso" del vescovo Antonio Di Donna, ripercorre in sei atti le fasi salienti della vita del santo le cui spoglie mortali riposano a Pagani, nella Basilica a lui dedicata. Il lavoro cinematografico è prodotto da Giuseppe Piccolo e Giovanni La Montagna per Paradise Pictures srl, in collaborazione con London Movie Ltd, I.S. Alfonso Maria de' Liguori di Acerra, Diocesi di Acerra, con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Campania, Film Commission Regione Campania.

Il docufilm, che racconta le fasi della storia missionaria di uno dei Santi più importanti, tra i 36 Dottori della Chiesa, (ossia quei Santi che hanno brillato, oltre che per la eminente dottrina, anche per le loro virtù eroiche e umane), sarà trasmesso a Pagani presso il Multisala La Fenice il 9 dicembre in un evento istituzionale, promosso dalla Congregazione del Santissimo Redentore e dal Comune di Pagani.

La prima del docufilm, lunedì 9 dicembre, si aprirà con gli interventi di Mons. Giuseppe Giudice, vescovo della diocesi Nocera Inferiore-Sarno e di padre Sabatino Majorano, già preside dell'Accademia Alfonsiana, che saranno introdotti dai saluti istituzionali di padre Lorenzo Fortugno, Superiore dei Padri Redentoristi di Pagani, e del Sindaco di Pagani, avv. Raffaele Maria De Prisco.

Il film che sarà aperto alla visione del pubblico martedì 10 e mercoledì 11 dicembre con spettacolo previsto alle 17.30 presso il Multisala La Fenice, è girato tra Acerra, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e nella Biblioteca Diocesana, Sant'Agata de' Goti, nel Monastero del Santissimo Redentore, Pagani, nella basilica e nel museo di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, e Scala, nella Casa dei Padri Redentoristi. La parte documentaristica si avvale del contributo di Padre Ciro Avella, Padre Serafino Fiore, Don Raffaele D'Addio e altre autorità di chiesa, insieme anche alla storica Elisa Novi Chavarria, alla teologa Filomena Sacco e alla giurista Maria D'Arienzo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104120106

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno