Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSebastiano Somma si racconta dall’Hotel Caruso di Ravello tra ricordi, musica e progetti

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, Sebastiano Somma, Lucio incontra Lucio

Sebastiano Somma si racconta dall’Hotel Caruso di Ravello tra ricordi, musica e progetti

"Il 9 settembre prossimo sarò a Positano nuovamente con Lucio incontra Lucio, sulla Spiaggia Grande. Uno spettacolo che è frutto di un incontro speciale perché Liberato Santarpino, oltre ad esserne autore, è anche un musicista ed un artista dotato di grande sensibilità"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 17:26:46

Di Emilia Filocamo

 

Ravello è musica: indubitabile. Lo è anche in un giorno di pioggia e schiarite improvvise, lo è anche se il sole indietreggia ed è sostituito da folate improvvise di vento e da scrosci.

La musica arriva dal vento che si insinua consolatorio dopo giorni di afa, dalla danza della pioggia, dai tacchi che battono ritmicamente sulle vie lucide. E proprio una pausa azzurra ed intensa tra un temporale e l'altro, per dirla musicalmente, segna l'arrivo di Sebastiano Somma al Caruso poche ore prima dell'inizio all'Auditorium Niemeyer dello spettacolo dedicato a Lucio Battisti e a Lucio Dalla. Ci incontriamo: dal Belvedere e dall'Infinity Pool, il panorama si staglia imponente senza inganni. L'incontro diventa così il fil rouge di questa intervista, insieme ovviamente alla musica.

 

Come nasce lo spettacolo di questa sera?

Lucio incontra Lucio nasce appunto da un incontro, così come recita il titolo dello spettacolo, e più precisamente da quello tra me e Liberato Santarpino, l'autore, avvenuto a Castellammare di Stabia, la mia città natale. In quell'occasione mi parlò di questo progetto da mettere su chiedendomi se fossi interessato. Ovviamente non ho avuto difficoltà ad accettare e soprattutto ad immaginare il percorso tra due giganti e poeti che ammiro da sempre. Lucio incontra Lucio è dunque frutto di un incontro speciale perché Liberato Santarpino, oltre ad esserne autore, è anche un musicista ed un artista dotato di grande sensibilità.

 

I suoi prossimi progetti?

Il 9 settembre prossimo sarò a Positano nuovamente con Lucio incontra Lucio, sulla Spiaggia Grande. Un appuntamento che emotivamente mi coinvolge molto perché proprio a Positano ho trascorso momenti indimenticabili della mia adolescenza. Fa un certo effetto approdarvi adesso con uno spettacolo e ringrazio per questo la direzione artistica di Giulia Talamo e l'Amministrazione comunale. Un altro ricordo caro che mi lega a Positano è sicuramente il premio Annibale Ruccello,e colgo l'occasione per dedicare un pensiero al direttore artistico Gerardo D'Andrea, purtroppo scomparso. Il premio, che si tiene ancora oggi, è stato ereditato da Antonella Morea, ma è nato grazie alla sensibilità artistica di Gerardo D'Andrea. Lo spettacolo Lucio incontra Lucio prevede poi altre tappe in Italia, anche a Roma, così come quello dedicato a Neruda, Vi presento Matilde Neruda, a 50 anni dalla scomparsa del grande poeta.

Anche in questo caso ci sono tanta musica ed elementi di coreografia con tanghi e musiche di Piazzolla, oltre ad essere dedicato alla bellissima storia d'amore tra Matilde Urrutia e Neruda. Poi sarò nel thriller di Emiliano Locatelli che uscirà in autunno. Locatelli è un giovane regista molto talentuoso alla sua opera prima. Interpreterò l'antagonista di Enzo Salvi, noto attore brillante che qui si cimenta in un ruolo drammatico . Ancora ci sono due partecipazioni: la prima nella fiction di Luca Lucini ed Ago Panini, Mameli, che uscirà in primavera, dedicata appunto alla storia di Mameli e della composizione dell'inno, in cui interpreto un generale francese; la seconda, piccola ma molto divertente, nel nuovo film di Siani.

Ravello è nota per essere la Città della musica. Una canzone o un brano musicale che rappresentano e descrivono al meglio la sua vita e la sua carriera?

Sicuramente Terra mia di Pino Daniele è la mia canzone del cuore perché esprime in modo compiuto il legame ed il sentimento che nutro per la mia terra. Ammetto tuttavia che, con lo spettacolo dedicato a Dalla e Battisti, affiorano tanti ricordi per ciascuna canzone che viene portata sul palco.

E poi la colonna sonora del film Hair di Milos Forman. Posso dire che ha segnato un periodo emblematico della mia vita, quello tra l'adolescenza e la maturità, oltre a legarsi ad uno dei miei film del cuore. In fondo vivo di musica ma anche di immagini e di cinema.

 

Il tempo a nostra disposizione è terminato: l'Auditorium Niemeyer attende Sebastiano Somma. L'attore guarda ancora verso l'orizzonte dove le nubi più scure sono ormai tranquille, assiepate in un recinto invisibile.

L'artista napoletano incontrerà il pubblico proprio nello stesso istante in cui, ancora una volta, il Belvedere del Caruso andrà verso la sera cedendo ad un misterioso ed affascinante incantesimo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sebastiano Somma e Alfonso Pacifico al Caruso di Ravello Sebastiano Somma e Alfonso Pacifico al Caruso di Ravello
Sebastiano Somma, Alfonso Pacifico e Liberato Santarpino Sebastiano Somma, Alfonso Pacifico e Liberato Santarpino

rank: 109838108

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno