Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSold out a Tramonti per il concerto di Enzo Avitabile e I Bottari: in 3mila a ballare «'ncopp 'o groove»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 25 agosto 2023 11:32:17
Di Maria Abate
È stato un successo il concerto di Enzo Avitabile e I Bottari a Tramonti. Ieri sera, 24 agosto, circa tremila persone da tutta la costiera amalfitana hanno affollato lo Stadio comunale "Franco Amato" facendo registrare il sold out.
Gli spettatori non sono rimasti sugli spalti, ma sono scesi in mezzo al campo, cantando e ballando «'ncopp 'o groove» brani ormai impressi nel cuore di tutti, come "Tutt' egual song' 'e criature", "Mane e mane", "Terra mia".
Non solo interpretazioni canore, ma anche momenti di virtuosismo al sax, in cui tutto il pubblico si ammutoliva per coglierne ogni nota. E poi, per le canzoni più "frenetiche" il sottofondo di botti, tini e falci usati come percussioni, che scandiscono arcaici ritmi processionali.
È stato un concerto per tutti: adulti, bambini e anziani si sono divertiti in un abbraccio corale all'artista e alla musica che rappresenta, una felice contaminazione che abbatte ogni confine e che dal Sud Italia ci porta in Africa.
«Non è la prima volta che il mio amico Enzo si è esibito a Tramonti, che per lui è un luogo del cuore - ci ha detto il vicesindaco Vincenzo Savino -. Ieri il concerto è riuscito benissimo: vedere tutte queste persone, di ogni età, ballare e cantare al ritmo delle sue canzoni mi ha emozionato. E ha emozionato anche l'artista, che agli scrosci di applausi chinava la testa con umiltà».
Alla fine del concerto, l'Amministrazione gli ha regalato una targa in legno che lo rappresenta mentre suona il sax, con incisa una dedica: «Alle note che solcano l'anima e ai suoni che abbracciano il mondo, a Enzo Avitabile, un'anima musicale senza confini».
Enzo Avitabile è tornato in Costiera dopo aver ricevuto, il 24 luglio scorso, il "Premio Pistrice", a chiusura del "Positano Teatro Festival".
L'evento di Tramonti, a ingresso gratuito, fa parte di "Meraviglie - I sentieri dei sensi", la manifestazione finanziata dalla Regione Campania nell'ambito del progetto "Campania. Divina", che è iniziata il 18 agosto e fino a ottobre avrà come protagonisti Minori (Comune capofila), Atrani, Tramonti, Furore, Scala e Conca dei Marini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107250104
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...