Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSuccesso al Ravello Festival per il "Das Rheingold" con gli strumenti e la dizione dei tempi di Wagner

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, costiera amalfitana, musica, Wagner,

Successo al Ravello Festival per il "Das Rheingold" con gli strumenti e la dizione dei tempi di Wagner

“Dopo 7 anni di ricerche si può ascoltare la musica di Wagner come la voleva Wagner e come lui l’aveva concepita”, aveva spiegato alla vigilia il direttore Kent Nagano.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 21 agosto 2023 11:38:04

"Eseguire qui Wagner ha un sapore diverso. È emozionante pensare che il compositore sia passato di qui e abbia trovato il Giardino di Klingsor". Parola di Kent Nagano, direttore e principale protagonista assieme a Jan Vogler, direttore del Festival Musicale di Dresda, del grande progetto internazionale di rilettura della Tetralogia wagneriana del quale Das Rheingold è il primo atto. L'esclusiva per l'Italia non poteva non tenersi in uno dei luoghi wagneriani per eccellenza: Villa Rufolo.

Attorno all'evento centrale di questa 71esima edizione del Ravello Festival c'era tanta curiosità. Curiosità tradotta in sold out per l'appuntamento che ha riportato a Ravello l'esecuzione integrale di un'opera del nume tutelare Richard Wagner in una versione frutto di un lunghissimo studio filologico.

"Dopo 7 anni di ricerche si può ascoltare la musica di Wagner come la voleva Wagner e come lui l'aveva concepita", aveva spiegato alla vigilia Nagano.

I 102 professori d'orchestra della Dresdner Festspielorchester unita al Concerto Köln e i 14 interpreti: Simon Bailey, Dominik Köninger,Mauro Peter, Tansel Akzeybek, Annika Schlicht,Nadja Mchantaf, Gerhild Romberger, Daniel Schmutzhard, Jürgen Sacher, Christian Immler, Tilmann Rönnebeck, Ania Vegry, Ida Aldrian e Eva Vogel hanno trasportato infatti, il pubblico della Città della Musica nell'universo wagneriano che grazie alla sapiente guida di uno straordinario Kent Nagano ha pulsato in tutta la sua forza originaria, epurata da tutte le sovrastrutture figlie del trascorrere del tempo.

Di assolutamente originale, come sottolineato dallo stesso Nagano nell'incontro con il pubblico della vigilia, è risultato l'enorme lavoro che è stato condotto sulla prassi esecutiva, sulla pratica costruttiva degli strumenti e sulla dizione ed intonazione della lingua tedesca dei tempi di Wagner.

Grazie all'uso degli strumenti dell'epoca il bilanciamento tra la massa orchestrale e gli interpreti vocali è risultato eccellente tanto da rendere sempre il cantato in maniera intelligibile. Standing ovation finale e cinque minuti di applausi hanno suggellato questo evento che rimarrà nella storia del Festival e di Ravello.

(ph Kidea - R.Caramiello)

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Kent Nagano al Ravello Festival<br />&copy; Kidea – R.Caramiello Kent Nagano al Ravello Festival © Kidea – R.Caramiello
Kent Nagano al Ravello Festival<br />&copy; Kidea – R.Caramiello Kent Nagano al Ravello Festival © Kidea – R.Caramiello
Kent Nagano al Ravello Festival<br />&copy; Kidea – R.Caramiello Kent Nagano al Ravello Festival © Kidea – R.Caramiello
Kent Nagano al Ravello Festival<br />&copy; Kidea – R.Caramiello Kent Nagano al Ravello Festival © Kidea – R.Caramiello
Kent Nagano al Ravello Festival<br />&copy; Kidea – R.Caramiello Kent Nagano al Ravello Festival © Kidea – R.Caramiello
Kent Nagano al Ravello Festival<br />&copy; Kidea – R.Caramiello Kent Nagano al Ravello Festival © Kidea – R.Caramiello
Kent Nagano al Ravello Festival<br />&copy; Kidea – R.Caramiello Kent Nagano al Ravello Festival © Kidea – R.Caramiello
Kent Nagano al Ravello Festival<br />&copy; Kidea – R.Caramiello Kent Nagano al Ravello Festival © Kidea – R.Caramiello

rank: 108520109

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno