Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Suoni della tradizione”: a Praiano le melodie cantate e “abballate” dai gruppi popolari /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 luglio 2023 16:13:46
"Suoni della tradizione" è l’evento che ricondurrà il cittadino e l’ospite nelle più belle piazze di Praiano per ascoltare musica, quella della nostra tradizione, danzare e divertirsi.
L’evento propone infatti le melodie, cantate e "abballate" (le danze della nostra tradizione) interpretate da gruppi popolari della nostra regione e del nostro territorio.
Domenica 23 luglio 2023 ospiteremo, in Piazza San Gennaro, il gruppo Suoni Antichi - i Bottari di Macerata Campania che dal 2006 promuove sul tutto il territorio nazionale la tradizione "bottara". Una performance musicale ed artistica di circa due ore dove, 9 musicisti proporranno diversi "assaggi" di musica popolare del Sud Italia e loro brani originali utilizzando come strumenti, tra l’altro, botti, tini e falci.
Proseguiremo poi giovedì 10 agosto 2023 nella Notte di San Lorenzo in Piazza San Luca con la lunga notte della Tammorra dove si incontreranno 5 gruppi di tammurriate: quella paganese, quella sommese, quella pimontese, quella terzignese e quella dell’avvocata. Tutti gli stili delle tammurriate verranno cantate e ballate dal gruppo del posto di origine e introdotte da A Paranz r’O Tramuntan.
Sabato 19 agosto sarà poi il turno della canzone classica napoletana interpretata da Francesco Viglietti. Ripercorreremo la storia musicale partenopea da "Malafemmina" di Antonio De Curtis a "Quanno Chiove" di Pino Daniele, omaggiando il pubblico con una emozionante serata all’insegna della buona musica, del ritmo e del divertimento, ma soprattutto una serata dove lo spettatore diventerà protagonista dello show.
Sabato 23 settembre concluderà la rassegna il gruppo popolare di Tramonti, A Paranz r’O Tramuntan con uno speciale concerto in Piazza San Gennaro con ritmi, cantate e ballate tradizionali della Costiera Amalfitana.
L'evento è organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos Associazione.
Ingresso libero e gratuito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105418105
Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...
Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...
Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...
Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....