Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroTriste annuncio ai David Di Donatello: si è spento Enrico Oldoini, regista di cinepanettoni e "Don Matteo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 maggio 2023 07:50:52
Durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2023, Carlo Conti ha annunciato una triste scomparsa: si è spento all'età di 77 anni Enrico Oldoini, regista e sceneggiatore italiano nato a La Spezia.
Oldoini ha lavorato con importanti artisti del cinema italiano come Carlo Verdone, Nanni Loy e Alberto Lattuada, realizzando pellicole del calibro di Yuppies", "Bellifreschi" e "Vacanze di Natale".
Poi il passaggio sul piccolo schermo, dove ha ottenuto un grandissimo successo grazie a "Don Matteo". Fu lui ad avere l'intuizione di affidare la parte del protagonista a Terence Hill e fu sempre lui ad avere il coraggio di mettere insieme Nino Frassica, al tempo affermato come comico e meno come attore, il giovane Flavio Insinna, uscito dall'Accademia di Proietti, un'attrice francese e napoletana come Natalie Guetta, e Francesco Scali, un sagrestano fuori dagli schemi.
Non sono ancora chiare le cause della sua morte.
Foto: Don Matteo
Fonte: Positano Notizie
rank: 10747105
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...