Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroTutto ciò che c'è da sapere sulla 96ª edizione degli Oscar

Musica, Cinema e Teatro

Tutte le nomination agli Oscar 2024, Io Capitano di Matteo Garrone nella nomination per miglior film internazionale

Tutto ciò che c'è da sapere sulla 96ª edizione degli Oscar

Il conto alla rovescia per la notte degli Oscar è appena iniziato

Inserito da (Admin), martedì 23 gennaio 2024 17:52:39

L'anno scorso, in questo periodo, tutti si chiedevano quale tra i migliori film dell'anno sarebbe stato nominato Miglior Film, un onore che alla fine è andato a "Everything Everywhere All at Once". Il film multiversale dei Daniels (Daniel Kwan e Daniel Scheinert, noti collettivamente come come il duo di registi "Daniels") ha vinto in totale sette statuette e ha fatto la storia degli Oscar vincendo in tutte e tre le categorie di recitazione in cui era nominato. Prima solo due film erano riusciti a farlo, "A Streetcar Named Desire" nel 1952 e "Network" nel 1977.

Quest'anno, altri 10 film concorreranno per il Miglior Film, con gli Oscar che verranno assegnati in tutte e 23 le categorie durante una cerimonia che il CEO della Academy Bill Kramer e il Presidente Janet Yang promettono sarà uno "spettacolo eccezionale". Nel frattempo, ecco tutto ciò che devi sapere sulla 96ª edizione degli Oscar.

Quando e dove si svolgeranno gli Oscar?

La cerimonia degli Oscar di quest'anno si terrà domenica 10 marzo al Dolby® Theatre all'interno di Ovation Hollywood e sarà trasmessa in diretta su ABC e in oltre 200 territori in tutto il mondo.

Chi sarà il presentatore della cerimonia?

Jimmy Kimmel, al suo quarto mandato come presentatore degli Oscar. Ha già presentato nel 2017, 2018 e 2023.

Il team creativo dietro la trasmissione di quest'anno include anche i produttori esecutivi Raj Kapoor, Molly McNearney e Katy Mullan, con Kapoor che funge anche da showrunner; il regista Hamish Hamilton; i designer di produzione Misty Buckley e Alana Billingsley; il direttore creativo Kenny Gravillis; oltre a David Chamberlin come produttore esecutivo dello show sul tappeto rosso di ABC, e Lisa Love e Raúl Àvila come consulenti creativi per il tappeto rosso.

Quali film sono nominati quest'anno?

Miglior film

American Fiction

Anatomia di una caduta

Barbie

The Holdovers

Killers of the Flower Moon

Maestro

Oppenheimer

Past Lives

Povere creature!

La zona d'interesse

Miglior regia

Christopher Nolan —Oppenheimer

Jonathan Glazer —La zona d'interesse

Justine Triet —Anatomia di una caduta

Martin Scorsese —Killers of the Flower Moon

Yorgos Lanthimos —Povere creature!

Miglior attrice

Annette Bening —Nyad

Carey Mulligan —Maestro

Emma Stone —Povere creature!

Lily Gladstone —Killers of the Flower Moon

Sandra Hüller —Anatomia di una caduta

Miglior attore

Bradley Cooper —Maestro

Colman Doming —Rustin

Paul Giamatti —The Holdovers

Cillian Murphy —Oppenheimer

Jeffrey Wright —American Fiction

Miglior film straniero

Io capitano(Italia)

Perfect Days(Giappone)

La società della neve(Spagna)

Das Lehrerzimmer/The Teachers' Lounge(Germania)

La zona d'interesse(Regno Unito)

Miglior attrice non protagonista

Emily Blunt —Oppenheimer

Danielle Brooks —Il colore viola

America Ferrera -Barbie

Jodie Foster —Nyad

Da'VineJoy Randolph —The Holdovers

Miglior attore non protagonista

Mark Ruffalo —Povere creature!

Robert DeNiro -Killers of the Flower Moon

Robert Downey Jr. —Oppenheimer

Ryan Gosling — Barbie

Sterling K. Brown —American Fiction

Miglior fotografia

El Conde

Killers of the Flower Moon

Maestro

Oppenheimer

Povere creature!

Miglior montaggio

Anatomia di una caduta

The Holdovers

Killers of the Flower Moon

Oppenheimer

Povere creature!

Miglior sonoro

The Creator

Maestro

Mission: Impossible - Dead Reckoning Part One

Oppenheimer

La zona d'interesse

Migliori costumi

Barbie

Killers of the Flower Moon

Napoleon

Oppenheimer

Povere creature!

Miglior makeup

Golda

Maestro

Oppenheimer

Povere creature!

La società della neve

Migliore colonna sonora

American Fiction

Indiana Jones e il quadrante del destino

Killers of the Flower Moon

Oppenheimer

Povere creature!

Miglior canzone

"It Never Went Away",American Symphony

"I'm Just Ken",Barbie

"The Fire Inside",Flamin' Hot

"Wahzhazhe (A Song for My People)",Killers of the Flower Moon

"What Was I Made For?",Barbie

Miglior sceneggiatura originale

Anatomia di una caduta

The Holdovers

Maestro

May December

Past Lives

Miglior sceneggiatura non originale

American Fiction— Cord Jefferson

Barbie— Greta Gerwig, Noah Baumbach

Oppenheimer— Christopher Nolan

Povere creature!— Tony McNamara

La zona d'interesse— Jonathan Glazer

Migliori effetti speciali

The Creator

Godzilla: Minus One

Guardians of the Galaxy Vol. 3

Mission: Impossible - Dead Reckoning Part One

Napoleon

Miglior film d'animazione

Il ragazzo e l'airone

Elemental

Nimona

Robot Dreams

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Miglior corto animato

Letter to a Pig

Ninety-Five Senses

Our Uniform

Pachyderme

War is Over! Inspired by the Music of John & Yoko

Miglior cortometraggio live-action

The After

Invincible

Knight of Fortune

Red, White and Blue

The Wonderful Story of Henry Sugar

Miglior documentario

Bobi Wine: The People's President

The Eternal Memory

Four Daughters

To Kill a Tiger

20 Days in Mariupol

Miglior cortometraggio documentario

The ABCs of Book Banning

The Barber of Little Rock

Island in Between

The Last Repair Shop

Nai Nai & Wai Po

Chi presenterà?

I presentatori saranno annunciati presto.

Chi si esibirà?

Gli artisti saranno annunciati presto.

Come posso guardare la 96esima edizione degli Oscar?

La cerimonia sarà trasmessa in diretta su ABC a partire dalle 4:00 p.m. PST / 7:00 p.m. EST e sarà televisiva in oltre 200 territori in tutto il mondo.

Gli spettatori italiani invece potranno seguire la diretta su SKY Italia durante la notte a partire dalle 1.00 am

 

Fonte e foto: Oscar.org

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10996101

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno