Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroTutto esaurito per la prima della 71esima edizione del Ravello Festival. Nel “Giardino di Klingsor” rivive l’incanto /FOTO

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, costiera amalfitana, musica, Ravello Festival

Tutto esaurito per la prima della 71esima edizione del Ravello Festival. Nel “Giardino di Klingsor” rivive l’incanto /FOTO

In una serata fresca e dal cielo limpido illuminato da una splendida luna piena il concerto ha regalato alla platea di Ravello 80 minuti che hanno sottolineato, ancora una volta, il rapporto intenso tra la musica di Wagner e il giardino di Villa Rufolo.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 luglio 2023 08:39:29

Inaugurata la 71esima edizione del Ravello Festival. Ieri, domenica 2 luglio, per la prima sul Belvedere di Villa Rufolo il debutto della ORF Radio-Symphonieorchester Wien, l'Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna con un programma commissionato dalla Fondazione Ravello totalmente dedicato a Richard Wagner, nume tutelare del Festival.

Guidata dalla bacchetta di Andrey Boreyko, completamente a suo agio sul podio di Ravello, gli 85 elementi dell'ORF hanno inanellato le impeccabili esecuzioni del Preludio de I maestri cantori di Norimberga, l'Ouverture di Rienzi, i preludi dell'atto I e dell'atto III di Lohengrin, l'Ouverture de L'olandese volante e nella seconda parte estratti dal Parsifal: il Preludio dell'Atto I, il Duetto Parsifal - Kundry (Atto II); l'Incantesimo del Venerdì Santo, la Scena della Salvezza (Atto III) e il Finale dell'opera eseguiti come una suite.

In una serata fresca e dal cielo limpido illuminato da una splendida luna piena il concerto ha regalato alla platea di Ravello 80 minuti che hanno sottolineato, ancora una volta, il rapporto intenso tra la musica di Wagner e il giardino di Villa Rufolo.

In un'atmosfera onirica gli scroscianti applausi finali hanno riportato il tutto alla realtà di una serata che meglio non poteva aprire questa 71esima edizione del Festival.

Nel bis, wagneriano ovviamente, richiesto a gran voce dal pubblico della Città della Musica, il Preludio dell'Olandese volante e un piccolo spettacolo pirotecnico concordato con la parrocchia di San Pietro alla Costa in occasione dei concomitanti festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie hanno dato il tocco finale alla magia della serata.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107121108

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Doc Music Contest 2025 a Rieti: in palio premi fino a 5.000 euro per cantanti, cantautori e gruppi

La musica ha bisogno di voci, emozioni e coraggio. Con questo spirito nasce a Rieti il Doc Music Contest, in programma dal 23 al 25 ottobre 2025 al Teatro Flavio Vespasiano: tre giorni di talento, incontri e grande spettacolo. Il concorso è aperto a cantanti, cantautori e gruppi senza limiti di età,...

Musica, Cinema e Teatro

"Sul set del film: Il tesoro dell'Africa": a Ravello la mostra fotografica dedicata alla pellicola con Gina Lollobrigida

Domenica 7 settembre, alle ore 18, nello spazio del Ravello Art Center, in piazzetta Gradillo, apre le porte alla mostra fotografica dal titolo "Sul set del film: Il tesoro dell'Africa" L'evento, ideato e curato da Francesco Fortunato, è patrocinato dal Comune di Ravello ed è partecipato dall'associazione...

Musica, Cinema e Teatro

Il tour estivo di Nino D'Angelo si conclude nella sua Napoli: 11 e 12 settembre due imperdibili concerti

Si conclude nella sua Napoli, con due imperdibili concerti l’11 e 12 settembre nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito, il tour estivo "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025" di Nino D'Angelo. Dopo aver attraversato l’Italia registrando ovunque consensi, l’artista celebrerà insieme al pubblico...

Musica, Cinema e Teatro

A Maiori va in scena lo spettacolo itinerante ’A sporta ’e Filumena

Un appuntamento imperdibile con la cultura e le tradizioni locali: sabato 6 e domenica 7 settembre, l'Atrio e i Giardini di Palazzo Mezzacapo ospiteranno lo spettacolo itinerante 'A sporta 'e Filumena, scritto e diretto dal professor Costantino Amatruda. L'opera, che rievoca atmosfere e vicende del passato,...