Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroTutto esaurito per la prima della 71esima edizione del Ravello Festival. Nel “Giardino di Klingsor” rivive l’incanto /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 luglio 2023 08:39:29
Inaugurata la 71esima edizione del Ravello Festival. Ieri, domenica 2 luglio, per la prima sul Belvedere di Villa Rufolo il debutto della ORF Radio-Symphonieorchester Wien, l'Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna con un programma commissionato dalla Fondazione Ravello totalmente dedicato a Richard Wagner, nume tutelare del Festival.
Guidata dalla bacchetta di Andrey Boreyko, completamente a suo agio sul podio di Ravello, gli 85 elementi dell'ORF hanno inanellato le impeccabili esecuzioni del Preludio de I maestri cantori di Norimberga, l'Ouverture di Rienzi, i preludi dell'atto I e dell'atto III di Lohengrin, l'Ouverture de L'olandese volante e nella seconda parte estratti dal Parsifal: il Preludio dell'Atto I, il Duetto Parsifal - Kundry (Atto II); l'Incantesimo del Venerdì Santo, la Scena della Salvezza (Atto III) e il Finale dell'opera eseguiti come una suite.
In una serata fresca e dal cielo limpido illuminato da una splendida luna piena il concerto ha regalato alla platea di Ravello 80 minuti che hanno sottolineato, ancora una volta, il rapporto intenso tra la musica di Wagner e il giardino di Villa Rufolo.
In un'atmosfera onirica gli scroscianti applausi finali hanno riportato il tutto alla realtà di una serata che meglio non poteva aprire questa 71esima edizione del Festival.
Nel bis, wagneriano ovviamente, richiesto a gran voce dal pubblico della Città della Musica, il Preludio dell'Olandese volante e un piccolo spettacolo pirotecnico concordato con la parrocchia di San Pietro alla Costa in occasione dei concomitanti festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie hanno dato il tocco finale alla magia della serata.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107219102
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Nei giorni scorsi, dopo essere sbarcato ad Ischia ed aver visitato al Reggia di Caserta, l'attore e regista Michael B. Jordan è arrivato anche in Costiera Amalfitana. Diventato famoso per i ruoli di Adonis Creed nella trilogia di "Creed" (spin-off della serie di film su "Rocky") ed Erik Killmonger, nemico...
Ieri, 1° maggio, Ultimo, al secolo Nicolò Moriconi, ha fatto tappa in Costiera Amalfitana. Arrivato in barca ad Amalfi, il noto cantante ha passeggiato per il centro storico come un turista qualunque, godendosi il sole primaverile e la bellezza del borgo marinaro. Ultimo non è certamente passato inosservato...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...