Tu sei qui: NecrologiAddio a Candida Coccorullo, prima pizzaiola di Tramonti
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 22 giugno 2022 15:12:59
Si è spenta ieri, 21 giugno, a Tramonti, Candida Coccorullo, la prima pizzaiola di Tramonti. Aveva 92 anni.
Nel lontano 1943, insieme al fratello Flavio, aprì la prima pizzeria del paese, di cui è rimasta alla guida per tanti anni nonostante le difficoltà (è rimasta vedova ad appena un mese dalle nozze) e che ancora oggi esiste con il nome che proprio lei ha scelto: "La Violetta".
Prima di divenire pizzeria, quel locale era una cantina adibita a ospedale da campo: lo aveva improvvisato il capitano Emil "Doc" Schuster per curare le truppe anglo-americane che avevano strenuamente strappato il Valico di Chiunzi ai tedeschi.
«Il nostro paese perde con zia Candida una persona che ne ha sempre difeso con orgoglio i valori e le tradizioni, e della cui memoria è stata più volte portavoce, ma non perde un modello da cui lasciarsi guidare e ispirare. Ai familiari tutti esprimono le più sentite condoglianze», dichiara il presidente dell'Associazione Pizza Tramonti Vincenzo Savino.
I funerali si terranno stasera, mercoledì 22 giugno, alle 17.30, nella Cappella dell'Annunziata della Frazione Pietre.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Coccorullo esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107426103
Si è spenta questa mattina, 16 luglio 2025, proprio nel giorno del suo compleanno, Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste di Scala, dove viveva da quasi sessant'anni. La religiosa, nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso...
Scala piange la scomparsa della cara e amata Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste. Nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso l'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, a seguito di una grave emorragia...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, già dirigente della Regione Campania in congedo, scomparso all'età di 90 anni. Uomo stimato per la sua integrità e passione civile, ha legato indissolubilmente la sua esistenza alla tutela e alla valorizzazione della Costiera Amalfitana. Stimato...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, figura di grande spessore umano e professionale, che ha legato il suo nome e la sua vita alla difesa della Costiera Amalfitana, dei suoi profumi, dei suoi limoni, e di quella bellezza fragile custodita tra i terrazzamenti. Stimato medico e cittadino...