Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiAddio a Michele Ferrigno, maestro dell’edilizia e custode delle antiche tecniche costruttive della Costiera Amalfitana

Necrologi

Scala porge l'ultimo saluto all'imprenditore edile Michele Ferrigno

Addio a Michele Ferrigno, maestro dell’edilizia e custode delle antiche tecniche costruttive della Costiera Amalfitana

Si è spento a 84 anni nella sua abitazione in piazza Municipio lo storico imprenditore edile, figura di riferimento nel restauro dei beni monumentali della Costiera. I funerali oggi pomeriggio nel Duomo di San Lorenzo.

Inserito da (Admin), lunedì 13 ottobre 2025 08:36:02

Scala piange la scomparsa di Michele Ferrigno, storico imprenditore edile e autentico punto di riferimento per il settore delle costruzioni nella Costiera Amalfitana. Si è spento ieri, domenica 12 ottobre, nella sua abitazione in piazza Municipio, all'età di 84 anni.

A darne il triste annuncio la moglie Raffaela, i figli Adamo e Tiziano, le nuore Silvana e Gisella, i nipoti Raffaella, Giorgia, Carol e Michele, che ne piangono con dolore la scomparsa.

Conosciuto da tutti come "Mast' Michele", Ferrigno ha rappresentato per decenni una figura centrale nel mondo dell'edilizia, in particolare nel delicato settore del restauro dei beni architettonici e monumentali della Costiera.
La sua impresa ha operato su numerosi cantieri di rilievo sotto la supervisione della Soprintendenza, distinguendosi per la padronanza delle antiche tecniche costruttive e per l'attenzione scrupolosa al recupero del patrimonio storico locale.

Oggi l'impresa è portata avanti con competenza e passione dai figli Adamo e Tiziano, che continuano il percorso tracciato dal padre, contribuendo alla tutela e alla valorizzazione del paesaggio costruito della Costiera.

Negli anni '90 diede vita, insieme alla moglie Raffaela, ad un'altra realtà imprenditoriale destinata a rimanere nella storia: "La Piccola California", in località Seite.
All'interno dei meravigliosi castagneti di Scala, in un'oasi immersa nella natura con maneggio, diede vita a uno dei più iconico "ristorante e pizzeria" con annesso campo da calcetto e sala giochi. Un luogo capace di attirare turisti e residenti, offrendo alternativa sostenibile, capace di unire tipicità, benessere e amore per il territorio.

Uomo sempre sorridente, disponibile e instancabile, Michele Ferrigno lascia il ricordo di una vita interamente dedicata al lavoro, alla famiglia e alla sua terra
Un esempio di correttezza, dedizione e amore profondo verso il prossimo.

I funerali si terranno oggi, lunedì 13 ottobre, alle ore 16 nel Duomo di San Lorenzo a Scala.

La redazione di Ravello e Positano Notizie esprime il più profondo cordoglio alla famiglia Ferrigno con le più sentite e sincere condoglianze.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10904101

Necrologi

Necrologi

Addio a Luisa Guidone, vedova De Simone: aveva 92 anni

Vico Equense è in lutto per la scomparsa di Luisa Guidone, vedova del compianto Michele De Simone, di anni 92. Donna di grande coraggio e instancabile dedizione, Luisa ha cresciuto e accudito con amore nove figli, trasmettendo loro valori di rispetto, unità e sacrificio. La sua vita, interamente votata...

Necrologi

Minori ricorda don Giulio Caldiero a un mese dalla sua morte: 15 ottobre Santa Messa in Basilica

Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18:00, la comunità ecclesiale di Minori si riunirà nella Basilica di Santa Trofimena per una celebrazione speciale in ricordo di don Giulio Caldiero, a un mese dalla sua morte. Un incontro di preghiera, che avrà al centro la mensa della Parola e dell'Eucaristia, per rendere...

Necrologi

Lutto tra Scala e Ravello per la scomparsa di Agnese Cestaro

È tornata alla Casa del Padre Celeste, all'età di 91 anni, Agnese Cestaro, vedova Buonocore, nata a Ravello e residente a Scala. Con la sua scomparsa, la comunità perde una donna stimata e profondamente legata ai valori della famiglia e della fede. Agnese si è ricongiunta al suo amato sposo Ambrogio,...

Necrologi

Scala dice addio a Michele Ferrigno, per tutti “Mast’ Michele”: esempio di bontà e saggezza

Scala è in lutto per la scomparsa di Michele Ferrigno, conosciuto da tutti con l'affettuoso appellativo di "Mast' Michele", venuto a mancare oggi, 12 ottobre 2025, all'età di 84 anni. Uomo di profonda umanità, spirito laborioso e carattere mite, ha saputo conquistare nel corso della sua vita la stima...